Palazzo Reale
Palazzo Reale
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale

A Roma le opere di Brancusi dedicate al volo entrano in dialogo con le Uccelliere Farnesiane

A metà tra fotografia, scultura e archeologia, l’antico e il moderno si incontrano in uno spazio sospeso per raccontare il movimento e lo slancio, uno dei temi centrali della produzione dell'artista
A Roma le opere di Brancusi dedicate al volo entrano in dialogo con le Uccelliere Farnesiane
Bruno Botticelli è il nuovo Segretario Generale della BIAF

Bruno Botticelli è il nuovo Segretario Generale della BIAF

Dopo cinque edizioni, Fabrizio Moretti rassegna le dimissioni. E il Comitato Direttivo affida l’incarico all'antiquario Bruno Botticelli, Presidente dell'Associazione Antiquari d’Italia
onda exibart
La BMW Art Car di Julie Mehretu diventa un progetto collettivo panafricano

La BMW Art Car di Julie Mehretu diventa un progetto collettivo panafricano

Per la prima volta nella sua lunga storia, la BMW Art Car va oltre la dimensione dell’auto d’artista: Julie Mehretu promuove la creazione di una piattaforma di scambio culturale panafricana
Inquietudine e desiderio a Rimini: il festival Supernova accende l’arte performativa

Inquietudine e desiderio a Rimini: il festival Supernova accende l’arte performativa

Rimini crocevia di visioni, corpi e sogni: la terza edizione di Supernova, firmata da Motus, esplora l’anomalia del presente attraverso performance, installazioni, concerti e incontri
Sette secoli di occhiali italiani, tra artigianato e design: una mostra a Venezia

Sette secoli di occhiali italiani, tra artigianato e design: una mostra a Venezia

Nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy, a Venezia, Palazzo Flangini ospita una mostra dedicata alla storia dell’occhiale come prodotto di eccellenza, tra eleganza, innovazione e sostenibilità
Venezia, al Museo archeologico riapre lo storico Cortile dell’Agrippa

Venezia, al Museo archeologico riapre lo storico Cortile dell’Agrippa

Tra restauro, riallestimenti e arte contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia riapre lo storico ingresso in Piazzetta San Marco
A Torino si celebra la poetica del non-finito di Giorgio Griffa

A Torino si celebra la poetica del non-finito di Giorgio Griffa

La Fondazione Giorgio Griffa, recentemente aperta in zona Vanchiglietta, esplora la poetica del maestro torinese con la mostra Unfinished, un percorso temporale che parte dagli anni '70 e giunge fino ai lavori più recenti
CUBO apre a Milano: arte e impresa nella nuova sede alla Unipol Tower

CUBO apre a Milano: arte e impresa nella nuova sede alla Unipol Tower

CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, apre la terza sede a Milano, nella Unipol Tower in piazza Gae Aulenti: si parte con una mostra multidisciplinare, tra arte e tecnologia
Nella pittura di Michele Cesaratto entra tutto e nulla permane: la mostra da Acappella

Nella pittura di Michele Cesaratto entra tutto e nulla permane: la mostra da Acappella

L’artista friulano, classe 1998, in mostra alla Galleria Acappella di Napoli con una serie di nuove opere: la pittura si fa diario visivo di momenti sfuggenti, raccolti in natura
onda exibart
onda exibart
Premio COMEL 2025: l’arte dell’alluminio come forza silenziosa

Premio COMEL 2025: l’arte dell’alluminio come forza silenziosa

Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: gli artisti sono invitati a riflettere sulla forza silenziosa dell’alluminio
Caleidoscopica New York: intervista al fotografo Carmelo Nicosia

Caleidoscopica New York: intervista al fotografo Carmelo Nicosia

Dieci anni di fotografia della Grande Mela, raccolti nel progetto di Carmelo Nicosia insieme al volto degli abitanti di quel gigantesco Luna Park che non si ferma mai che chiamiamo New York
Neverland Gaza di Alessandro Bulgini, un tè tra le macerie a Flashback Habitat

Neverland Gaza di Alessandro Bulgini, un tè tra le macerie a Flashback Habitat

Gli spazi solitamente inaccessibili di Flashback Habitat, a Torino, ospitano una nuova installazione di Alessandro Bulgini: un tè tra le macerie di Gaza come atto di persistenza dell'umanità
Memorie rurali in un ex capannone industriale di Napoli: il progetto di Irene Macalli

Memorie rurali in un ex capannone industriale di Napoli: il progetto di Irene Macalli

Un archivio di voci, terre, immagini e gesti collettivi: la ricerca di Irene Macalli sulle aree interne italiane approda negli spazi ex industriali di Capnapoliest, trasformati in spazio d'arte dal 2021
Ecco perché gli storici dell’arte stanno protestando contro il Ministero della Cultura

Ecco perché gli storici dell’arte stanno protestando contro il Ministero della Cultura

Facciamo chiarezza sulla lettera aperta di centinaia di Storici dell’arte, idonei ma non assunti, che stanno chiedendo al Ministero della Cultura di concludere l’assorbimento della graduatoria del concorso del 2023
Anticonformista e dirompente: La Fondazione Accorsi Ometto di Torino rende omaggio a Carol Rama

Anticonformista e dirompente: La Fondazione Accorsi Ometto di Torino rende omaggio a Carol Rama

Intensa e vigorosa, densa e viva, è la retrospettiva dedicata all’artista torinese a dieci anni dalla sua scomparsa, fino al 14 settembre 2025 alla Fondazione Accorsi Ometto di Torino
Paolo Grassino, il tempo di una guerra perpetua: la mostra alla Galleria Caldirola di Monza

Paolo Grassino, il tempo di una guerra perpetua: la mostra alla Galleria Caldirola di Monza

La guerra, con i suoi effetti collaterali occultati, è al centro di BLAST, la nuova personale di Paolo Grassino alla Galleria Maurizio Caldirola di Monza
A Milano, 40 artisti per Gaza: un’asta per aiutare la popolazione palestinese

A Milano, 40 artisti per Gaza: un’asta per aiutare la popolazione palestinese

Spazio Lock di Milano ospiterà un’asta di opere di 40 artisti, volta a raccogliere i fondi destinati a finanziare progetti umanitari a sostegno della popolazione di Gaza
La poesia è una bugia che dice la verità: la nuova raccolta di Elena Mearini

La poesia è una bugia che dice la verità: la nuova raccolta di Elena Mearini

Nella nuova raccolta di Elena Mearini, edita per i tipi di Marco Saya, la poesia diventa gesto etico e linguistico che unisce l’individuo alla comunità, tra verità e finzione, memoria e desiderio
La Carrara
La Carrara
Cristiano Calori
Cristiano Calori
Steve McCurry
Steve McCurry
Guggenheim
Guggenheim

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.