Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Torino riscopre il fotografo di moda Norman Parkinson con una grande mostra
Arte contemporanea 12 Aprile 2025
Filippo Buccheri
Palazzo Barolo immerso in un’atmosfera glamour: la nuova mostra curata da Terence Pepper rende omaggio a Norman Parkinson, icona della fotografia di moda del Novecento, uno stile a cui guardare ancora oggi
Tempo, memoria e condizione umana. La mostra di Ugo Rondinone a Milano
Mostre 14 Aprile 2025
Luca Maffeo
Fino al 6 luglio 2025 l’artista svizzero si espone con un progetto appositamente pensato in dialogo con le opere e gli spazi della Galleria d’Arte Moderna di Milano, sponsorizzato da Banca Ifis nell'ambito del progetto Ifis Art fondato dal presidente Ernesto Fürstenberg Fassio
Shirin Neshat: la storia dell’artista, attivista e dissidente politica raccontata al PAC di Milano
Mostre 13 Aprile 2025
Maria Sabina Berra
Trent’anni di carriera dell’artista iraniana racchiusi in oltre 200 fotografie e 10 videoinstallazioni: dalle prime opere dedicate alle donne in Iran, fino ai lavori più recenti, uno sguardo acuto e critico sugli stati Uniti dove vive dal 1974
Torino riscopre il fotografo di moda Norman Parkinson con una grande mostra
Arte contemporanea 12 Aprile 2025
Filippo Buccheri
Palazzo Barolo immerso in un’atmosfera glamour: la nuova mostra curata da Terence Pepper rende omaggio a Norman Parkinson, icona della fotografia di moda del Novecento, uno stile a cui guardare ancora oggi
Tempo, memoria e condizione umana. La mostra di Ugo Rondinone a Milano
Mostre 14 Aprile 2025
Luca Maffeo
Fino al 6 luglio 2025 l’artista svizzero si espone con un progetto appositamente pensato in dialogo con le opere e gli spazi della Galleria d’Arte Moderna di Milano, sponsorizzato da Banca Ifis nell'ambito del progetto Ifis Art fondato dal presidente Ernesto Fürstenberg Fassio
Shirin Neshat: la storia dell’artista, attivista e dissidente politica raccontata al PAC di Milano
Mostre 13 Aprile 2025
Maria Sabina Berra
Trent’anni di carriera dell’artista iraniana racchiusi in oltre 200 fotografie e 10 videoinstallazioni: dalle prime opere dedicate alle donne in Iran, fino ai lavori più recenti, uno sguardo acuto e critico sugli stati Uniti dove vive dal 1974
Torino riscopre il fotografo di moda Norman Parkinson con una grande mostra
Arte contemporanea 12 Aprile 2025
Filippo Buccheri
Palazzo Barolo immerso in un’atmosfera glamour: la nuova mostra curata da Terence Pepper rende omaggio a Norman Parkinson, icona della fotografia di moda del Novecento, uno stile a cui guardare ancora oggi
Asia, le aste di primavera di Christie’s hanno totalizzato HKD 926 milioni
Buoni risultati per Basquiat, Zao Wou-Ki e Zhang Enli. Ecco che cosa hanno acquistato i collezionisti internazionali, tra Shanghai e Hong Kong

L’arte è un incontro con il tempo dell’esistenza: intervista a Tony Cragg
A margine della presentazione del catalogo della sua mostra alla Terme di Diocleziano, a Roma, abbiamo raggiunto l’artista britannico Tony Cragg, maestro della scultura contemporanea, per una intervista a tutto tondo
Estasi urbana: la nuova installazione di Patrick Tuttofuoco a Brescia
Patrick Tuttofuoco ha vinto la call promossa da Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Comune di Brescia e A2A: sarà realizzata un’opera permanente per il Teatro Borsoni
Carol Rama conquista l’America e ritorna a Torino: le mostre a dieci anni dalla scomparsa
A dieci anni dalla morte, Carol Rama protagonista del 2025: dopo la mostra a Bologna, due nuovi appuntamenti alla Fondazione Accorsi Ometto di Torino, sua città natale, e negli Stati Uniti, all’Aspen Art Museum
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 14 al 20 aprile
Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 14 al 20 aprile, in scena nei teatri di tutta Italia
La persistenza del sacro nell’arte contemporanea: la mostra al Museo Carlo Bilotti
Al Museo Carlo Bilotti di Roma, in occasione dell’Anno Giubilare, una mostra collettiva dalle collezioni capitoline esplora il linguaggio del sacro nell’arte contemporanea, da Mario Ceroli a Sidival Fila
Fotografare il mondo dall’elicottero: vent’anni di vedute aeree di Olivo Barbieri
Il grande fotografo mette in mostra all’ICCD_Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma oltre trenta immagini in cui l'archivio è protagonista. Una sfida che si misura con uno sguardo inedito
Al MAUTO di Torino nasce Spazio Futuro, il progetto che utilizza le AI per comprendere le abitudini dei visitatori
Quali sono le abitudini vigenti in termini di mobilità? Il museo torinese dedicato all’automobile ha deciso di mettere in campo le tecnologie interattive per provare a immaginare le città del futuro. Ecco come funziona


Siena e il Rinascimento, arriva la selling exhibition di Christie’s
Una selezione di dipinti e di miniature su fondo oro, tutti realizzati tra la metà del Trecento e l’inizio del Cinquecento e pronti a trovare un nuovo proprietario. Ma non prima di un vero e proprio tour mondiale
Other Identity #154, altre forme di identità culturali e pubbliche: Cristina Coral
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Cristina Coral
Urban Singularity: l’Architettura oltre l’Umano, secondo Fabio Giampietro
Fino al 31 maggio, la Galleria Gaburro ospita una mostra che spinge i confini dell’arte verso l’ignoto, esplorando la singolarità urbana e il futuro dell’interazione tra l’umano e la tecnologia
Ecco altri 3 nuovi finalisti di exibart prize N5!
Valentina Grilli, Marco Acquafredda, Filippo Gregoretti.
Milano Art To Date: gli appuntamenti della penultima giornata di Design Week
Con Untitled Association, scopriamo mostre, progetti ed eventi di questi ultimi giorni di Milano Design Week: oggi, un giro in pieno centro, tra Corso Venezia e Viale Molise
Torino epicentro del dibattito museale: la 57ma Conferenza CIMAM alle OGR
Si terrà dal 28 al 30 novembre 2025 la 57ma edizione della Conferenza Annuale di CIMAM, una delle piattaforme più importanti dedicate al confronto tra professionisti dell’arte contemporanea
Anatomia di una relazione: una mostra a due voci alla galleria MONTI8 di Roma
La nuova sede della galleria MONTI8 a San Lorenzo, Roma, presenta una mostra di Owen Rival e Aidan Barker-Hill: un confronto sulle relazioni sentimentali, attraverso narrazioni pittoriche
Il Gruppo Crack e altre storie dell’arte: intervista a Laura Cherubini
La Galleria Gracis presenta a Milano la mostra dedicata al Gruppo Crack, un progetto totalmente inedito e dalla connotazione storico-critica: di questa e altre storie ne parliamo con la curatrice, Laura Cherubini
A table of one’s own. All’asta l’iconico tavolino della villa di Eileen Gray
Nella settimana dedicata al design, Lempertz annuncia la vendita di un lotto speciale. Secondo gli esperti, potrebbe raggiungere € 200.000
Perdere il contatto con la realtà: gli scenari di Tatiana Trouvé a Palazzo Grassi
Venezia, a Palazzo Grassi, la prima monografica in Italia di Tatiana Trouvé mette in scena un paesaggio di sculture e installazioni in bilico tra memoria, sogno e artificio