Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Alla fine della fiera, miart è la fotografia del mercato dell’arte italiano
Mercato 6 Aprile 2025
Erica Roccella
Una situazione geopolitica che non aiuta, la polemica sull'IVA, e poi le vendite, poche, compassate, nonostante tutto. Ecco come sono andati gli affari a miart 2025
Di cosa tratta la fotografia tipologica? In Fondazione Prada una grande mostra per riscoprirla
Mostre 8 Aprile 2025
Jasmin Prezioso
La sede milanese di Fondazione Prada, fino al 14 luglio 2025, dedica attraverso oltre 600 scatti una grande mostra alla fotografia tedesca del Novecento
MONOCHROME: è online la mostra di Fabio Quaranta per exibart digital gallery
Accumulo, consumo, replica, riuso: le azioni di Fabio Quaranta per riscrivere la moda. La mostra visibile in esclusiva sulla piattaforma online exibart digital gallery
Alla fine della fiera, miart è la fotografia del mercato dell’arte italiano
Mercato 6 Aprile 2025
Erica Roccella
Una situazione geopolitica che non aiuta, la polemica sull'IVA, e poi le vendite, poche, compassate, nonostante tutto. Ecco come sono andati gli affari a miart 2025
Di cosa tratta la fotografia tipologica? In Fondazione Prada una grande mostra per riscoprirla
Mostre 8 Aprile 2025
Jasmin Prezioso
La sede milanese di Fondazione Prada, fino al 14 luglio 2025, dedica attraverso oltre 600 scatti una grande mostra alla fotografia tedesca del Novecento
MONOCHROME: è online la mostra di Fabio Quaranta per exibart digital gallery
Accumulo, consumo, replica, riuso: le azioni di Fabio Quaranta per riscrivere la moda. La mostra visibile in esclusiva sulla piattaforma online exibart digital gallery
Alla fine della fiera, miart è la fotografia del mercato dell’arte italiano
Mercato 6 Aprile 2025
Erica Roccella
Una situazione geopolitica che non aiuta, la polemica sull'IVA, e poi le vendite, poche, compassate, nonostante tutto. Ecco come sono andati gli affari a miart 2025
Crescono le vendite nella fascia bassa del mercato. Per il resto, è crisi
A dirlo è il nuovo report di Art Basel e UBS, con un totale di $ 57,5 miliardi nel 2024 (-12% sul 2023). Ma aumenta il numero di opere assegnate a meno di $ 50.000

Nell’abisso del non detto: la Fedra psicanalitica di Federico Tiezzi
Federico Tiezzi porta in scena la tragedia classica e sempre contemporanea di Fedra, in chiave psicanalitica: uno spettacolo lucido e severo, dove la parola è tutto
Quando il design indipendente incontra il saper fare: la mostra da Vito Nesta a Milano
Allo Spazio Vito Nesta di Milano, una mostra esplora la sacralità del fare a mano, tra design indipendente, materiali rigenerati e gesti antichi tornati al centro del pensiero creativo
PaviArt 2025: il contemporaneo in mostra al Palazzo Esposizioni di Pavia
70 gallerie italiane e internazionali per la dodicesima edizione di PaviArt, la fiera d’arte contemporanea torna negli spazi del Palazzo Esposizioni di Pavia, il 12 e 13 aprile 2025
Christie’s pensa italiano, ma fa affari in Francia
Torna (raddoppiato) il format "Thinking Italian", all'interno della vendita dedicata all'arte del XX e del XXI secolo. Ecco chi sono gli italiani all'asta, questa settimana, in Avenue Matignon
Roma, l’Istituto Centrale per la Grafica amplia le collezioni: intervista a Maura Picciau
500 anni d'arte e un presente in evoluzione: la direttrice dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, Maura Picciau, racconta come restituire il senso di una collezione viva, per un museo attivo nella costruzione del patrimonio contemporaneo
Cosmo Kandinsky, tutta l’astrazione geometrica in mostra a Berlino
Il sorprendente Museum Barberini di Berlino non tradisce le aspettative e ci colpisce con una mostra dall’impeccabile taglio storiografico, che approfondisce sei decenni di astrazione in Europa e Stati Uniti
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 7 al 13 aprile
Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 7 al 13 aprile, in scena nei teatri di tutta Italia


Moda emergente: Woolmark e LVMH, due concorsi per la nuova generazione di creativi
I giovani talenti della moda da tenere d'occhio, attraverso la lente di due premi dedicati alla generazione emergente dei creativi: International Woolmark Prize e LVMH Prize for Young Fashion Designers
miart 2025 chiude le porte: i premi, le committenze e le nuove acquisizioni
Anche la 29ma edizione di miart ha chiuso le porte: ecco tutti i riconoscimenti assegnati, le committenze e le nuove acquisizioni per la Fondazione Fiera Milano
Milano Art Week 2025: le mostre e gli eventi dell’ultima giornata
La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: un ampio giro tra le mostre, gli eventi e le performance dell'ultima giornata
Al cinema l’incredibile storia di Lee Miller, fotoreporter di guerra
Il film di Ellen Kuras ripercorre gli anni che vedono la grande fotoreporter americana inviata al fronte durante la Seconda Guerra Mondiale per conto di British Vogue, con l'eccezionale interpretazione di Kate Winslet
Cosa sta diventando il lavoro? A Torino, una mostra per ripensarlo
A Torino, Flashback Ecosistema presenta una mostra collettiva che riflette sul tema del lavoro e sul suo rapporto con l'essere umano, attraverso le opere di 26 autori di diverse generazioni
Crossing Border: il progetto che a Palermo porta l’arte contemporanea dentro l’Università
Sei artisti ragionano sul fenomeno delle migrazioni, esponendo le loro opere nel Dipartimento di Giurisprudenza. Si parte con "I sommersi e i salvati" di Claire Fontaine
Portal: la sezione di miart 2025 dove l’arte è senza confini
Un giro in fiera tra le 10 gallerie di Portal, il settore speciale a cura di Alessio Antoniolli. Oltre la nostra comprensione di spazio e tempo
Stanze, webcam e social network. Un’indagine sulle nuove forme di abitare il domestico e il contemporaneo
Nel nuovo volume City of legends. Stanze, webcam e social network, il critico d’architettura Davide Tommaso Ferrando traccia l'evoluzione di un concetto di abitare che cambia paradigma con l'entrata della tecnologia. E si apre a vicini scenari futuri
Un’opera permanente di Eugenio Tibaldi per il Carcere di Rebibbia
Eugenio Tibaldi realizzerà un’opera site specific per la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia a Roma, in occasione del Giubileo 2025. Il progetto promosso da Fondazione Severino e Fondazione Pastificio Cerere