Categorie: exibart.segnala

222 ARTISTI EMERGENTI SU CUI INVESTIRE Presentazione del libro Arte Fiera 2018

di - 2 Febbraio 2018
222 ARTISTI EMERGENTI SU CUI INVESTIRE Presentazione del libro Arte Fiera 2018
Domenica 4 febbraio 2018 ore 16.00 Talk Area, Arte Fiera, Bologna

Nell’ambito di “Tra mostra e fiera: entre chien et loup”,il convegno internazionale promosso da Arte Fiera e organizzato, con un impegno inedito da parte del mondo accademico nell’ambito delle mostre-mercato, dall’Università Iuav di Venezia con il patrocinio dell’Università di Bologna, domenica 4 febbraio, alle ore 16.00, presso la Talk Area di Arte Fiera, avrà luogo:

Let’s Talk. Tra mostra e fiera: Il mercato dell’arte in Italia. Dialogo con: Cesare Biasini Selvaggi (Exibart), Roberto Casamonti (Collezione Roberto Casamonti), Cristina Casero (Università degli Studi di Parma), Stefano Monti (Partner di Monti&Taft), Silvia Simoncelli (NABA), Federica Veratelli (Università degli Studi di Parma).

In questa occasione, Cesare Biasini Selvaggi presenterà ” 222 Artisti emergenti su cui investire / 2018”, il libro di cui è curatore, edito da Exibart.edizioni.

La pubblicazione nasce con l’obiettivo di offrire un focus della scena artistica emergente in Italia. Il lavoro di selezione è stato eseguito con un approccio scientifico, intervistando centinaia di operatori del settore. Gallerie d’arte contemporanea in testa, di cui oggi il Belpaese può vantare punte d’eccellenza di respiro anche internazionale. E che sono, da sempre, tra i più attenti e lungimiranti talent scout. Ma negli otto mesi di lavoro sono stati consultati anche molti curatori, critici, fondazioni e giornalisti specializzati, le cui preferenze sono state incrociate per elaborare, poi, la lista definitiva degli artisti emergenti sui quali puntare.

È stato un lavoro lungo e capillare che alla fine ci consegna, e consegna al mercato, uno strumento per la valutazione degli investimenti nel segmento “emergenti” dell’arte contemporanea. Investimenti da intendersi, innanzitutto, di tipo culturale. Il libro è, infatti, una mappa di talenti nei diversi linguaggi artistici odierni (sound art, pittura, scultura, performance, installazioni, video arte, fotografia, genetic art, arte del laser, arte tecno-ecologica, ecc.). Sono giovani, spesso rintracciati all’estero, dove hanno dovuto riparare per continuare e sostenere la propria ricerca.

A ogni artista è dedicata una pagina della pubblicazione, comprendente 1 o 2 foto dei lavori più rappresentativi, uno statement bilingue, i contatti e il range delle attuali quotazioni medie.

Info stampa

Ufficio stampa Exibart.edizioni

edizioni@exibart.com

Non vuoi ricevere altri segnala? Cancellati qui

Articoli recenti

  • Libri ed editoria

Elba Book Festival 2025, l’editoria indipendente si ritrova sull’isola

Entra nel vivo l’Elba Book Festival 2025: i temi, gli ospiti e gli appuntamenti dell’undicesima edizione della rassegna d'editoria indipendente.…

16 Luglio 2025 17:32
  • Personaggi

Raccontare le storie dimenticate attraverso la fotografia. Intervista al direttore de Les Rencontres d’Arles

Fino al 5 ottobre 2025, nella cittadina della Francia Meridionale, prende vita la cinquantunesima edizione di uno dei festival più…

16 Luglio 2025 16:05
  • Bandi e concorsi

Un borgo della Calabria diventa residenza d’arte contemporanea: la open call

Best Artist in Gerace: ultimi giorni per candidarsi ai workshop residenziali di arte contemporanea, incentrati in particoalre sulle pratiche della…

16 Luglio 2025 14:30
  • Attualità

Addio ad Alberto Bolaffi, figura chiave del collezionismo e della filatelia

Si è spento a 89 anni il Presidente Onorario di Bolaffi. Nipote dell'omonimo fondatore, ha rivoluzionato il collezionismo italiano ed…

16 Luglio 2025 14:13
  • Archeologia

Il Colosseo racconta il suo antico pubblico: negli ipogei apre una nuova sezione museale

Negli ipogei del Colosseo apre una nuova sezione museale: in esposizione, reperti e manufatti recentemente ritrovati, che aprono uno spaccato…

16 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Anselm Kiefer a Ravello: le donne dell’antichità e il peso del mito a Villa Rufolo

Nell’ambito del Ravello Festival 2025, arrivano negli spazi suggestivi di Villa Rufolo le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer, figure archetipiche…

16 Luglio 2025 11:30