-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
_ info sul servizio .:. tariffe .:. archivio | by Exibart.com _ |
[17|04|2008] |||arte contemporanea/personale |
|
|
HEIMO ZOBERNIG
inaugurazione domenica 20 aprile | ore 12,00 | a cura di cornelia lauf | palazzina dei giardini, galleria civica | modena La Galleria Civica di Modena è lieta di annunciare la mostra di Heimo Zobernig (1958, Mauthen, Carinzia), prima personale in un museo italiano dell’artista austriaco. Organizzata e prodotta dalla Galleria Civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la rassegna inaugura domenica 20 aprile alle ore 12,00, presso la sede espositiva della Palazzina dei Giardini in corso Canalgrande a Modena, ed è curata da Cornelia Lauf, curatrice indipendente ed editor dell’artista. La mostra Heimo Zobernig è emblematica della poetica dell’artista austriaco, punto di riferimento nel panorama europeo, e ne ripercorre la personale vicenda creativa. Dopo l’esordio artistico nel teatro e nelle arti performative, Zobernig crea, a partire dalla metà degli anni Ottanta, quadri e sculture a carattere geometrico astratto, essenzialmente rivolti a tematizzare il linguaggio figurativo. Il carattere oggettuale delle sue sculture comunica la sua poetica personale volta alla riduzione delle forme e interessata alle potenzialità dell’astrazione. Con una precisione quasi scientifica, Zobernig analizza i presupposti della creazione artistica e porta avanti una propria analisi critica sul potenziale dell’arte figurativa attraverso una pluralità di mezzi espressivi. A Modena Heimo Zobernig presenta due progetti: uno dei suoi peculiari “blue box”, creato espressamente per gli spazi espositivi della Palazzina dei Giardini, e l’installazione di due dei suoi libri d’artista, Atlas e Die Kunst der Enzyklopädie. In mostra anche precedenti video e installazioni dell’artista. Il “blue box” è un dispositivo impiegato per le produzioni televisive. Crea un effetto ottico attraverso il quale lo sfondo che si intende colmare con un altro contenuto, se pitturato di blu, scompare per poi essere sostituito da altro materiale video in fase di montaggio. In questo modo emerge uno spazio negativo-positivo, l’invisibile si rende visibile. Atlas è una serie di 30 collages di immagini tratte da riviste scientifiche e testi di geografia, di figure astratte, di mappe, di carte e di grafici. Il libro rende evidenti problematiche legate al concetto di scala e rapporti dimensionali per porre in discussione la capacità dei simboli e dei segni di indicare la effettiva sostanza del reale. Heimo Zobernig Dal 20 aprile al 20 luglio 2008 dal 20 aprile al 1° giugno 2008: da martedì a domenica 10,30-13,00; 16,00-19,30 dal 3 giugno al 20 luglio 2008: da martedì a domenica 17,00-22,00 lunedì chiuso ingresso gratuito Palazzina dei Giardini corso Canalgrande, Modena Galleria Civica di Modena, c.so Canalgrande 103, 41100 Modena tel.+ 39 059.2032911/2032940 www.comune.modena.it/galleria Immagine: Heimo Zobernig, Senza Titolo, 2008, prova digitale
|
_ .:. contattaci | © layout e grafica Exibart.com _ |