Categorie: exibart.segnala

Iscriviti ORA! Ultimi 3 giorni per partecipare all’ottava edizione del Premio ORA

di - 26 Luglio 2019
Iscriviti ORA! Ultimi 3 giorni per partecipare all’ottava edizione del Premio ORA

La deadline del Premio ORA è il 31 Luglio 2019 e non ci saranno proroghe!

Iscriviti adesso su www.premio-ora.it per entrare in contatto con le 11 gallerie della nostra giuria e iniziare nuove collaborazioni.

10 gallerie selezioneranno un artista ciascuna per una collaborazione individuale (mostra personale o altro evento) nella stagione espositiva 2019-20; mentre nella galleria Massimo De Luca, Venezia Mestre, sarà tenuta una mostra collettiva di 5 artisti selezionati dal presidente di giuria, la curatrice Eva Comuzzi.

Ecco la lista delle 10 gallerie che selezioneranno un artista ciascuna per una collaborazione individuale:

3)5 Arte Contemporanea, Viterbo

ADD-Art, Spoleto

Alessandro Albanese Gallery, Milano

Boxart, Verona

Curva Pura, Roma

Isolo 17, Verona

L’Ariete Arte contemporanea, Bologna

Magazzini dell’Arte, Trapani

Paolo Maria Deanesi Gallery, Trento

Traffic Gallery, Bergamo

Le gallerie in giuria sono vincolate a valutare ogni profilo iscritto in maniera imparziale, e a selezionare artisti con cui non hanno collaborato in precedenza.

Il Premio ORA è uno dei premi d’arte più duraturi e solidi in Italia. Lo scopo è quello di aiutare artisti – senza limiti di età, provenienza e tecnica – a instaurare una collaborazione potenzialmente continuativa con alcune delle più dinamiche gallerie italiane per la promozione di nuovi artisti. Siamo fieri di comunicare che, infatti, molti dei vincitori delle scorse edizioni del Premio ORA hanno instaurato relazioni a lungo termine con le gallerie che li hanno premiati, e sono oggi tra gli artisti più attivi del panorama italiano e internazionale.

Non vuoi ricevere altri segnala? Cancellati qui

Articoli recenti

  • Mostre

La Libertà è una lotta costante: Ishita Chakraborty al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto

Fino al 18 maggio il Museo Vincenzo Vela ospita “La libertà è una lotta costante”, progetto espositivo che prevede il…

4 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

among friends. La 29^ edizione di Miart apre i battenti

Con 179 gallerie provenienti da 31 paesi e 5 continenti, e oltre cento anni di arte raccolti sotto lo stesso…

3 Aprile 2025 23:03
  • Personaggi

Addio ad Alfredo Bianchini, presidente della Fondazione Vedova

Avvocato, deputato, presidente della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova fin dalla sua istituzione, Alfredo Bianchini è scomparso oggi, a 84…

3 Aprile 2025 19:37
  • Danza

Lo spirito della divina Eleonora Duse rivive in una nuova coreografia

Un vibrante omaggio alla genialità della Divina e alla creatività femminile: nella nuova coreografia di Adriano Bolognino e Rosaria Di…

3 Aprile 2025 17:37
  • Personaggi

Intervista all’artista russo Nikas Safronov: l’arte come ponte tra culture e spiritualità

In questa intervista Nikas Safronov ci parla del suo incontro con Papa Francesco, del valore dell’arte come ponte tra culture…

3 Aprile 2025 17:13
  • Architettura

Biennale Architettura, il Padiglione Qatar riflette sul concetto di ospitalità

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Padiglione Qatar esplora i temi legati all’ospitalità nell’architettura e nei paesaggi urbani…

3 Aprile 2025 16:22