Categorie: exibart.segnala

RUFA: 9 e 10 settembre i test di ammissione per le lauree di primo e di secondo livello

di - 24 Luglio 2019
RUFA: 9 e 10 settembre i test di ammissione per le lauree di primo e di secondo livello
Impegno e determinazione. Sono questi gli elementi che ogni studente deve mettere in campo per entrare nella community RUFA. Il primo passo consiste nell’affrontare la prova di ammissione: un’opportunità per valutare le proprie attitudini e le proprie motivazioni, per comprendere in maniera chiara e netta quale potrà essere il percorso formativo all’interno dell’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Miur. Un’occasione per muovere il primo passo in un ambiente dinamico e innovativo, connesso in maniera diretta e coinvolgente alla contemporaneità.
Lunedì 9 e martedì 10 settembre si terranno le prove di ingresso, sia per le lauree triennali , sia per le magistrali . Le prove variano a seconda del corso prescelto.
Per alcune tipologie di diploma di maturità non c’è necessità di sostenere alcuna prova di ammissione. Ad esempio, gli studenti che hanno terminato gli studi presso un liceo artistico possono infatti immatricolarsi direttamente ai corsi in Pittura, Scultura e Scenografia. Per gli altri corsi accademici di primo livello RUFA l’immatricolazione diretta (senza prova di ammissione) avviene solo con analogo indirizzo di scuola superiore e con voto di maturità di almeno 80/100. I corsi accademici RUFA sono comunque aperti a tutti i diplomati di scuola superiore, a prescindere dalla tipologia del liceo di provenienza.
Per l’accesso ai corsi accademici di secondo livello (laurea magistrale) occorre sostenere un colloquio di ammissione con presentazione di un portfolio lavori. È necessario essere in possesso del diploma accademico di primo livello triennale, laurea o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dall’Accademia, nel rispetto degli accordi internazionali.
Per maggiori informazioni consulta la pagina Ammissioni RUFA .

Rome University of Fine Arts

Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal MIUR

via Benaco, 2 – Roma

T. +39 06 85865917

www.unirufa.it

Non vuoi ricevere altri segnala? Cancellati qui

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Tramonto di un’epoca o una nuova alba? La mostra alla Fondazione Alda Fendi di Roma

Raffaele Curi invita a riflettere sui cambiamenti portati dall’intelligenza artificiale, sugli Stati Uniti di Trump e sul deterioramento della società…

8 Maggio 2025 14:30
  • Architettura

L’intelligenza del mare diventa ricerca corale, nel Padiglione Italia di Guendalina Salimei

Si aprono le porte del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia 2025: il progetto alle Tese dell’Arsenale esplora…

8 Maggio 2025 13:57
  • Cinema

David di Donatello 2025: il trionfo di Maura Delpero e del cinema femminile

Con sette riconoscimenti, Maura Delpero domina la serata dei David di Donatello: premiate anche Margherita Vicario e Valeria Golino, per…

8 Maggio 2025 12:06
  • Mostre

Tradizione tessile sarda e ricerca contemporanea, negli arazzi di Paulina Herrera Letelier

Al Museo Etnografico Luigi Cocco di Cagliari vanno in mostra i tappeti e gli arazzi dell’artista cilena Paulina Herrera Letelier,…

8 Maggio 2025 11:30
  • exibart.prize

Ecco i nomi che compongono la giuria di exibart prize N5

Davide Mazzoleni, Rosalba Carollo, Luigi Spedini, Valentina Cramerotti, Simona Caramia, Simona Gavioli, Elena Ketra, Liana Marabini, Elisabetta Roncati, Federico Pazzagli…

8 Maggio 2025 11:28
  • Teatro

Educazione sentimentale al mistero della vita, lo spettacolo di Andrée Ruth Shammah

La mitica Milena Vukotic e la rivelazione Federico De Giacomo in un intenso dialogo sulla vita e sulla morte: al…

8 Maggio 2025 10:30