Categorie: exibart.segnala

Statuae Vivae, di Sergio Visciano | Inaugurazione 30 giugno 2018 ore 11.30 |

di - 27 Giugno 2018
Statuae Vivae, di Sergio Visciano
Inaugurazione 30 giugno 2018 ore 11.30
Museo Archeologico dei Campi Flegrei
nel Castello di Baia
1 Luglio – 30 ottobre 2018
Via Castello 39, Bacoli (NA)

Il progetto fotografico Statuae Vivae, di Sergio Visciano, nasce dall’esigenza di attualizzare la bellezza classica proposta da capolavori della scultura antica esposti in vari musei italiani. L’interesse principale che muove l’autore è creare una connessione tra opera d’arte, fotografo e spettatore, al fine di valorizzare ciò che sta all’interno della statua, la sua essenza.

Sono ventisette le opere in mostra, di cui sedici dedicate al museo flegreo: accanto alle opere del Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia sono rappresentate opere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, del Museo Archeologico Nazionale Romano e dei Musei Capitolini.

“Una mostra che arricchisce il percorso di visita del Museo Archeologico dei Campi Flegrei” afferma il Direttore Paolo Giulierini “dove lo straordinario repertorio scultoreo flegreo diventa ispirazione e reinterpretazione in una dimensione di incontro tra mondo antico e creatività contemporanea, che è uno dei tanti dialoghi che il museo si propone di promuovere e favorire”.

Note biografiche

Sergio Visciano, geologo e fotografo, partecipa in gioventù a numerose ricerche archeologiche organizzate dalle Università di Padova, Londra e Lancaster.

Di particolare interesse il progetto La Divina Commedia per Immagini, presentato alla Società Dante Alighieri di Roma e presso il Castello Sforzesco di Milano nel 2015, nell’ambito degli eventi per il 750° anniversario della nascita del Sommo Poeta.

Main sponsor: Di Mauro flexible packaging SpA

1 Luglio-30 ottobre 2018

Inaugurazione 30 giugno 2018 ore 11,30

Museo Archeologico dei Campi Flegrei

nel Castello di Baia

t 081 5233797

via Castello 39, Bacoli (NA)

pa-fleg@beniculturali.it

orari

Tutti i giorni, tranne il Lunedì,

dalle 9.00 alle 14.20

Ultimo ingresso ore 13.00

Non vuoi ricevere altri segnala? Cancellati qui

Articoli recenti

  • Mercato

Siena e il Rinascimento, arriva la selling exhibition di Christie’s

Una selezione di dipinti e di miniature su fondo oro, tutti realizzati tra la metà del Trecento e l’inizio del…

13 Aprile 2025 9:05
  • Fotografia

Other Identity #154, altre forme di identità culturali e pubbliche: Cristina Coral

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

13 Aprile 2025 8:30
  • Mostre

Acacia. L’intervento artistico di Marco Maria Zanin presso il Palazzo dei Musei a Reggio Emilia

Incontro, memoria, assenza: i temi che stanno a fondamento della nuova mostra di Marco Maria Zanin, che ai musei Civici…

13 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Urban Singularity: l’Architettura oltre l’Umano, secondo Fabio Giampietro

Fino al 31 maggio, la Galleria Gaburro ospita una mostra che spinge i confini dell’arte verso l’ignoto, esplorando la singolarità…

12 Aprile 2025 21:09
  • Arte contemporanea

Milano Art To Date: gli appuntamenti della penultima giornata di Design Week

Con Untitled Association, scopriamo mostre, progetti ed eventi di questi ultimi giorni di Milano Design Week: oggi, un giro in…

12 Aprile 2025 20:30
  • Arte contemporanea
  • Mostre

Torino riscopre il fotografo di moda Norman Parkinson con una grande mostra

Palazzo Barolo immerso in un’atmosfera glamour: la nuova mostra curata da Terence Pepper rende omaggio a Norman Parkinson, icona della…

12 Aprile 2025 13:46