-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
_ info sul servizio .:. tariffe .:. archivio | by Exibart.com _ |
[27|01|2016] arte contemporanea Urbis et Artis presenta: Femminissage tutte le forme del Bello |
||
![]() |
Complesso Monumentale del Quirinale Teatro dei Dioscuri Via Piacenza 1 Roma | dal 23 febbraio al 13 marzo 2016
![]() presenta Femminissage tutte le forme del Bello Bando a lista chiusa della 11ma Mostra d’Arte Contemporanea nelle eleganti sale espositive del Complesso Monumentale del Quirinale Teatro dei Dioscuri Via Piacenza 1 Roma dal 23 febbraio al 13 marzo 2016 Il Regolamento e il Modulo di iscrizione sono pubblicati sul sito
Urbis et Artis invita tutte le artiste donna di qualsiasi nazionalità a partecipare alla prima kermesse dell’anno dedicata esclusivamente al gentil sesso. Per una così grande occasione la scelta di uno spazio particolarmente elegante e femminile poteva cadere solo sul ricercatissimo Teatro dei Dioscuri a Roma. Una Mostra della durata di tre settimane che Urbis et Artis propone alle artiste emergenti sostenuta da una puntuale promozione mediale fatta di altissimi mezzi di comunicazione Pagina intera su Repubblica del 21/2/2016 che presenta la Mostra e i nominativi delle artiste Informativa ufficiale su Exibart ripetuta per due settimane rivolta a 100.000 abbonati Catalogo di pregio della mostra FEMMINISSAGE con due pagine riservate ad ogni artista con la foto di un’opera a pagina intera e commento critico in italiano e inglese di tre critici d’arte, la dott.ssa Carla Mazzoni, il dottor Francesco Giulio Farachi e il dottor Gastone Ranieri Indoni, (copia-omaggio per ogni espositrice). Redazionale sulla rivista “InternationalUrbiset Artis “ che riporta il servizio fotografico di tutto l’evento con attenzione alle migliori presenze artistiche. Ingresso su L’Albo degli Artisti guidaprofessionale dell’arte contemporanea distribuita ogni anno ad un numero crescente di operatori e professionisti. Curatela condivisa da Gastone Ranieri Indoni, direttore editoriale della rivista InternationalUrbis et Artis e Francesco Zero, scultore, Direttore amministrativo di Urbis et Artis, assistiti da Alessia Ranaldi Deputy Director di Urbis et Artis. Presenza quotidiana di un critico e di una segretaria a garanzia della funzionalità rappresentativa degli artisti, ma anche di quella commerciale che un sito elegante come il Teatro dei Dioscuri merita. Manifestazioni ed Eventi si susseguiranno per ricevere e garantire altra utenza e visibilità alle artiste che espongono – Concerto strumentale di musica e coro medievale del gruppo Fontegara – Concerto di musica della soprano Yasko Fujii – Festa dell’Accademia Romana della Rosa della Presidente Rosa Simonelli Macchi e del Dott.Olini con presentazione di libri e nuove composizioni di poesie in italiano, vernacolo e romanesco. Vin d’Honneur per un simpatico brindisi alle donne partecipanti con la solenne promessa di un Finissage e appuntamento all’8 marzo per una Festa coi fiocchi Vernissage 23 febbraio 2016 alle ore 18,00 (orario in cui è consentito l’ingresso negli spazi ZTL) – Benvenuto della Presidente C.d.R. Anna Salvati – Estratto della Conferenza Stampa – Presentazione della dott.ssa Carla Mazzoni, del dott. Francesco Giulio Farachi – Esposizione dell’Arch. Paolo Rolli sull’innovativa sinergica promozione artistica con U&A – Premiazione della critica d’Arte Raffaella Ferrari – Saluto-commento con augurio di Ennio Calabria
La Partecipazione: Il costo di partecipazione a Femminissage, comprensivo di tutta l’Offerta, è di € 250,00 (duecentocinquanta) da inviare tramite Bonifico Bancario entro il 15/2/2016 al numero Iban: IT98 N062 3005 1070 0005 6870 496 Cariparma Rm Intestato a URBIS et ARTIS Il Regolamento e il Modulo di iscrizione sono pubblicati sul sito www.urbisetartis.com
|
_ .:. contattaci | © layout e grafica Exibart.com _ |