Non solo Oasis. Tutta la popular culture all’asta da Sotheby’s

di - 28 Agosto 2024

C’è la Popular Culture di Sotheby’s a inaugurare la ripresa delle aste internazionali. Una vendita interamente dedicata ai giganti della musica, senza limiti tra John Lennon, Amy Winehouse e Prince, proprio all’indomani del super annuncio della reunion degli Oasis. Quando? Le offerte iniziano domani, 29 agosto, online. Accompagnate da una mostra degli highlights in New Bond Street da lunedì 9 settembre.

Si parte con tre chitarre di Noel Gallagher: la prima è una Epiphone Les Paul Standard (stima: £ 60.000-80.000), è apparsa sia nel video musicale che nell’iconica copertina del singolo di debutto, Supersonic; l’altra è una Epiphone EA-250, i fan l’hanno acclamata più volte sul palco (stima: £ 20.000-30.000); e chiude il cerchio una Gibson Flying V del 1980 – bonus track, prima apparteneva a Johnny Marr degli Smiths – utilizzata nella registrazione di Cigarettes and Alcohol (stima: £ 20.000 e £ 30.000). Tempismo perfetto.

Oasis – Epiphone Les Paul Guitar. Courtesy of Sotheby’s

C’è un precedente illustre, risale esattamente a un anno fa: la serie di aste dedicate a Freddie Mercury, sempre da Sotheby’s, e sempre con maxi mostra annessa in new Bond Street, aveva fruttato un totale mostre di $ 50 milioni (ve ne parlavamo qui). Il risultato: un format interamente dedicato alla tanto blasonata popular culture. Tra le superstar della vendita, anche un pianoforte Steinway, a coda, acquistato dagli Abbey Road Studios nel 1973, protagonista della registrazione di brani di vere icone. «È affascinante constatare per quanto tempo questo Steinway sia stato utilizzato ospite nello Studio 3», spiega Katherine Schofield, Head of Popular Culture, EMEA, Sotheby’s, «è stato presente nelle registrazioni di una vasta gamma di artisti in alcuni dei loro album seminali, da Paul McCartney ai Pink Floyd, da Paul Weller ad Amy Winehouse». Stima: £ 150.000-200.000.

Abbey Road Studios – Steinway Grand Piano. Courtesy of Sotheby’s

È inclusa anche una chitarra elettrica semi-hollow VOX HDC-77 suonata sul palco dalla leggenda della musica Prince, la valutazione è di £ 200.000 e £ 300.000. Poi ancora un’importante collezione di archivi della protesta Bed-in For Peace di John Lennon e Yoko Ono del marzo 1969, ad Amsterdam, a partire da una lettera di Lennon e un dettagliato questionario manoscritto (stima: £ 70.000-90.000). E non mancano alcune incursioni dal mondo del cinema, come un paio originale di scarpette rosse provenienti dall’omonimo film del 1948.

Prince – Vox Electric Guitar. Courtesy of Sotheby’s

Articoli recenti

  • Mostre

L’intesa pittorica tra Guido Trentini e Angelo Zamboni agli inizi del ’900, a Verona

Fino al prossimo 26 gennaio, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita "Lo Studio sul Colle", un dialogo creativo che…

16 Luglio 2025 0:02
  • Libri ed editoria

Germano Celant, l’eredità di un critico militante, nel nuovo volume di Skira

Skira pubblica un nuovo volume che ripercorre l’eredità intellettuale e curatoriale di Germano Celant, attraverso un ricco apparato di testimonianze…

15 Luglio 2025 18:30
  • Mercato

Oltre $ 10 milioni per la prima Birkin della storia

Sotheby’s fissa un record assoluto con la borsa creata da Hermés per Jane Birkin. Ad aggiudicarsela, la società Valuence Japan…

15 Luglio 2025 17:55
  • Attualità

Alessandro Giuli, il Ministro si sente censurato e attacca le nomine dei direttori

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della Sera di aver censurato una sua intervista nella quale si…

15 Luglio 2025 16:44
  • Mostre

Il corpo come superficie sensibile: a Roma la grande retrospettiva di Carole A. Feuerman

Fino al 21 settembre Palazzo Bonaparte di Roma ospita La voce del Corpo, a cura di Demetrio Paparoni, la grande…

15 Luglio 2025 16:30
  • Moda

Marni: dopo Francesco Risso il timone del brand passa a Meryll Rogge

Ironica, colta, con accenti dada, la belga Meryll Rogge subentra a Francesco Risso nella direzione creativa di Marni, uno dei…

15 Luglio 2025 15:51