Categorie: sicilia

Fino al 05.IV.2015 | Art on Loan | Museo di Arte Contemporanea, Alcamo

di - 30 Marzo 2015
Nasce ad Alcamo in provincia di Trapani, negli spazi restaurati del Collegio dei Gesuiti, un nuovo Museo di Arte Contemporanea: un percorso espositivo insolito con un’intenzionale  “promiscuità” creativa tra generazioni, sensibilità e discipline dell’arte contemporanea, fortemente voluta dal direttore artistico Enzo Fiammetta.
In mostra opere di grandi artisti quali Emilio Isgrò, Alighiero&Boetti, Turi Simeti, Nanda Vigo, accostate alle espressioni di giovani artisti siciliani tra cui Giuseppe Adamo, Francesco Fontana, Carmelo Nicotra, Dimora OZ, Passareddu, Giacomo Rizzo, Federico Bonelli, Ignazio Mortellaro, in dialogo con artisti della precedente generazione dalle differenti soluzioni espressive come Alfonso Leto, Toti Garraffa, Carlo Lauricella, Gai Candido, Ascanio Renda, Giusto Sucato.
Una selezione “eclettica” di opere e di artisti che presentano un panorama molto vasto e di non facile lettura, in cui commistioni e influenze si mescolano tra loro, convergendo in una sintesi che, per quanto varia, è comunque espressione di un territorio per sua natura sede di linguaggi e visioni contrastanti.
Una vivacità documentata anche da produzioni di artisti non siciliani ma attratti dalla Sicilia, come i piemontesi del Movimento di Resilienza, artisti provenienti dal Maghreb, l’americana Susan Kleinberg, la russa Irina Zatulovskaia e il malesiano H.H. Lim.
Il neo Museo d’arte contemporanea di Alcamo si propone così di  avere uno sguardo ampio sui segni, materiali e iconografia, sulle identità di diverse generazioni di artisti, sguardo che travalica le consuete categorie di interpretazione, per riflettere sulla funzione e le dinamiche che oggi muovono l’arte, mantenendo al contempo ben saldo il legame con il territorio.
Tre le sezioni del Museo che infatti si legano proprio alla tradizione storica locale: La scrittura, il suo segno e il suo aspetto antropologico; La luce e il suo opposto, il bianco e il nero, le ombre; L’arte tessile e la fiber art. Temi che, secondo Enzo Fiammetta, trovano il senso nelle sperimentazioni contemporanee relative a importanti fatti che hanno caratterizzato la storia artistica di Alcamo: rimandano alla straordinaria figura letteraria del poeta Ciullo d’Alcamo o alla tradizione, unica nel suo genere, delle ricamatrici alcamesi.
Una sorta di assenza di confini culturali che riflettono sull’inesistenza di cesure tra la storia di un luogo, il patrimonio delle conoscenze, la sovrapposizioni di apporti culturali dalle più svariate provenienze.
Agata Polizzi
mostra visitata il 28 febbraio
Dal 28 febbraio al 5 aprile 2015
Art on loan
Museo di Arte Contemporanea
Ex Collegio Dei Gesuiti
Piazza Ciullo, 91011
Alcamo,Trapani

Articoli recenti

  • Musei

Stati Uniti, scosse alla cultura: il direttore dell’African American Museum in congedo

Kevin Young, direttore del National Museum of African American History and Culture di Washington si trova in congedo a tempo…

3 Aprile 2025 13:43
  • Arte contemporanea

Milano Art Week 2025: le mostre e gli appuntamenti da non perdere oggi

La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: oggi un lungo giro da Largo Isarco…

3 Aprile 2025 11:42
  • Arte contemporanea

30 gallerie da visitare a Milano nei giorni di miart

Non solo gli stand della fiera. Ecco 30 mostre in galleria, tutte ovviamente gratuite, da non perdere in città durante…

3 Aprile 2025 11:37
  • Mostre

Matteo Sanna, la poetica della fragilità in mostra da Habitat 83 di Verona

A Verona, Habitat 83 continua il suo programma espositivo a supporto della ricerca artistica emergente: in mostra, le opere di…

3 Aprile 2025 11:00
  • Progetti e iniziative

Una mostra immagina il futuro prossimo del nuovo Museo Civico di Lodi

Aprirà nel 2026, negli spazi riqualificati dell’ex Linificio, il nuovo Museo Civico di Lodi: intanto, una mostra ne immagina il…

3 Aprile 2025 9:41
  • exibart.prize

Il percorso artistico di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia

Mostra personale di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia: un viaggio tra autoritratti, paesaggi e astratto, frutto di…

3 Aprile 2025 8:58