Categorie: sicilia

Fino al 18.IX.2016 | Antonio Ligabue, Tormenti e incanti | Palazzo Reale, Palermo

di - 2 Settembre 2016
Riconosciuto maestro dell’arte naif italiana, Antonio Ligabue incarna il ruolo del protagonista appartato, solitario, di outsider. Nessuno meglio di lui ha saputo dare segno e dignità ad uno stile pittorico fino a quel momento ai margini, forse neanche ipotizzabile se non come innocente mania, approdando ad una formula pittorica che oggi non abbiamo difficoltà a definire “colto candore”. Una spiegazione ossimorica che bene sintetizza i poli di una maniera che sa essere al tempo stesso personale e aggiornata, sorgiva ed informata. Al contrario “naif” è termine di accezione comune, al tempo stesso onnicomprensivo e categoriale, potenzialmente equivoco, che tende ad assimilare artisti diversi, accomunati solo dall’apparente estraneità all’arte (come se questa possa nascere e svilupparsi solo come mestiere e non sia piuttosto una necessità impellente, un bisogno interiore). Le vicende storico-critiche di artisti come Ornèore Metelli, Francesco Di Terlizzi e dello stesso Ligabue dimostrano l’inapplicabilità e la parzialità definitoria del termine.
Com’è noto Ligabue si è formato da autodidatta ma non può essere definito un incolto, almeno nel senso più vasto del termine. Forse lo era in ambito letterario, storico e critico, ma di certo non lo era in quello visivo. Nativo di Zurigo ebbe di sicuro la possibilità di conoscere temperamenti espressionisti, da Van Gogh a Kirchner, mentre la stima e la vicinanza dello scultore Marino Mezzacurati dovettero svelargli i traguardi della Scuola Romana.
A trent’anni dalla monografica allestita a Begheria, in Villa Palagonia, più sentimentale che scientifica, la mostra “Antonio Ligabue (1899-1965). Tormenti e incanti” (catalogo Gangemi Editore), curata da Sandro Parmeggiani e promossa dalla Fondazione Federico II di Palermo e dalla Fondazione Ligabue di Gualtieri, ordinata nel capoluogo siciliano fino al 18 settembre, penetra con rigore filologico la complessità della pittura del maestro emiliano, raccontandone al meglio il fecondo immaginario e quel suo modo unico di vedere il mondo.

Oltre ottanta opere tra dipinti, sculture in bronzo, grafiche e disegni, delineano con rara efficacia un percorso travagliato ma di impeccabile coerenza. Lavori scelti con sano discernimento tra decine di collezioni private, in grado di rendere merito all’imprevedibilità del genio, all’accidente della visione. Tra le opere esposte anche quattro dipinti inediti, alla loro prima esposizione, databili tra i primi anni Quaranta e il decennio successivo: Volpe in fuga col gallo in bocca, Cavalli, Leopardo con Antilope e Rapace. Il merito della riuscita della mostra è nella qualità intrinseca delle opere ma anche nell’allestimento, ben strutturato, diviso in tre sezioni cronologiche, dal 1929 al 1962, una per decennio (1929-1938, 1939-1952 e 1952-1962). L’ultima è la più corposa, con oltre trenta dipinti e una sottosezione dedicata all’attività grafica.
Ritratti, nature morte, scene religiose (poche ma significative testimonianze di fede), paesaggi e scene di vita agreste e soprattutto animali, la sua vera passione, da cortile o esotici, collocati in scenari lussureggianti, a volte associati o invertiti nei ruoli, infuriati i primi, mansueti i secondi. Ligabue studiava accuratamente l’anatomia degli animali che rappresentava, così come le loro posture nelle fasi della caccia o del lavoro, desunte dall’osservazione diretta e da varie fonti iconografiche (le figurine Liebig, La vita degli animali di Brehm, la frequentazione dei Musei Civici di Reggio Emilia), reinventando il dato fenomenico in una pittura visionaria e decorativa (si vedano i mantelli degli animali, la vegetazione, le carte da parati negli interni, i tessuti delle giacche). Tanti anche gli autoritratti, per i critici un capitolo di amara poesia, in cui l’artista si è raffigurato sempre di tre quarti, con pupille vispe e sguardo attento, ma carico di solitudine e disagio esistenziale, per il curatore “un’esplicita, orgogliosa dichiarazione del suo valore d’artista e della sua identità di persona umana, spesso dileggiata e irrisa”. Pennellate dense e rapide compongono le immagini con risolutezza mentre una spessa linea nera delinea le forme, rendendo palesi le assonanze alla tecnica cloisonné e alla pittura di Van Gogh, trasposizione visibile dell’estraneità ad un mondo che stentava a comprenderlo, asserragliato nella sua presunzione di normalità.
Una mostra filologicamente condotta che rivela una coerenza di stile, oltre che una straordinaria visionarietà e una felicità di intuito. Un’esposizione pienamente riuscita, che finalmente segna un punto sulla conoscenza di Ligabue, artista ribelle, incompreso e tremendamente amabile.
Carmelo Cipriani
mostra visitata il 5 agosto
Dal 19 marzo al 18 settembre 2016
Antonio Ligabue. Tormenti e incanti
Sale Duca di Montalto, Palazzo Reale
Piazza Indipendenza, 1, 90129 Palermo
Orari: dal lunedì al sabato dalle ore 8.15 alle ore 17.40. Domenica e festivi dalle ore 8.15 alle ore 13.00.
Info: 091 626 2833, direzione@federicosecondo.org

Nato a Terlizzi nel 1980, è giornalista, critico d’arte e curatore indipendente. Dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Lecce, si perfeziona sull'Arte del Novecento all'Università degli Studi di Bari. Già cultore della materia in Museologia presso l’Università degli Studi della Calabria e docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Vibo Valentia, ha condotto studi specialistici e curato mostre per Soprintendenze, istituzioni e musei.  

Articoli recenti

  • Opening

La società “In Arte Libertas” (1886 . 1903), a Roma

Doppio appuntamento, questa sera, alla Galleria d’Arte Ponti: apre la mostra La società “In Arte Libertas”, che proseguirà fino al…

22 Novembre 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Il cavallo, il mazzocchio e il volto del maestro: a Milano un viaggio nell’ingegno di Leonardo

Nella nuova mostra-dossier dedicata a Leonardo, le invenzioni del genio rinascimentale vengono raccontate attraverso oltre 200 macchine costruite in 3D…

21 Novembre 2024 18:01
  • Arte contemporanea

Christo e Jeanne-Claude, una storica installazione a New York rivive con una mostra

The Gates, l’installazione monumentale di Christo e Jeanne-Claude per il Central Park di New York, rivive dopo 20 anni, con…

21 Novembre 2024 16:59
  • Fiere e manifestazioni

Roma Arte in Nuvola 2024, inaugurata la quarta edizione: prime immagini della fiera

Ha inaugurato oggi in preview la quarta edizione di Roma Arte in Nuvola all’EUR: ecco le foto dagli stand e…

21 Novembre 2024 14:21
  • Progetti e iniziative

Artists 4 Refugees: a Roma, la mostra di beneficenza per l’accoglienza famigliare

Dodici artisti uniti per la seconda edizione di Artists 4 Refugees, mostra evento a Roma che sostiene le attività di…

21 Novembre 2024 12:45
  • Mostre

Una collezione di occhi tra il fisico e il digitale: lo spazio AKNEYE Phygital

Ultimi giorni per visitare lo spazio AKNEYE Phygital di Venezia, che propone opere di 31 artisti internazionali, per un viaggio…

21 Novembre 2024 12:00