Categorie: sicilia

Fino al 4.XI.2018 | Evgeny Antufiev. When Art became part of the Landscape. Chapter I | Museo Salinas, Palermo

di - 14 Settembre 2018
Pensare di rendere ancora più interessante il  Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, luogo in cui perdersi nella contemplazione delle origini della cultura mediterranea sembrava cosa impossibile, eppure l’artista russo Evgeny Antufiev è stato capace, con la sua visione coinvolgente e fantastica, di stupire il visitatore, ampliando la meraviglia della scoperta di “opere tra le opere”.
Il progetto espositivo “Evgeny Antufiev. When Art became part of the Landscape. Chapter I” a cura di Giusi Diana, realizzato in collaborazione con la Collezione Maramotti di Reggio Emilia e voluto dalla direzione del Museo Salinas, è tra i più significativi degli eventi collaterale di Manifesta 12, progetto orchestrato con grande attenzione in armonia e rispetto del contesto, che contribuisce ad “estendere” letteralmente il dialogo tra due tempi, quello del passato e quello del presente, dove Antufiev cerca e trova, quella “invocata immortalità” che rende l’arte universale.
Evgeny Antufiev, Untitled 2017 Ceramic Patina cm H60
La sua ricerca guarda al passato, alla Magna Grecia e all’arte antica in generale, come elemento fluido, come parte del paesaggio stesso, dunque per questo vivo, dice Antufiev: ”Noi siamo contemporanei di tutta l’arte che ha visto la luce e si è conservata”.
Il percorso espositivo della mostra interessa il chiostro maggiore, il portico e i giardini, il piano terra e l’Agorà, mostra in tutto circa 30 le opere, alcune in legno, altre in terracotta, altre ancora in metallo, piccoli mostri alati, silenti grifoni, figure antropomorfe o naturalistiche, forme simboliche o persino aliene, ma intimamente legate con i reperti del Salinas, con cui ogni opera appare intimamente interconnessa.
Evgeny Antufiev attraverso una raffinata regia curatoriale, rilegge lo spazio col suo sguardo, interpretando con spirito rinnovato l’essenza stessa dell’opera, la quale diviene protagonista assoluta come prodotto creato dall’intelletto umano ma che è destinato a sopravvivergli.
La mostra sara visitabile sino al 4 Novembre 2018.
Agata Polizzi
Mostra visitata il 4 Settembre 2018
Dal 16 giugno al 4 novembre 2018
Evgeny Antufiev
Museo Salinas
Piazza Olivella, 24
Orari: dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle 18.30 | domenica e festivi dalle ore 9.30 alle 13.30 | chiuso il lunedì

Articoli recenti

  • Mostre

Una barena intera e portatile: la mostra di Matteo de Mayda da Panorama

Fino al 15 giugno 2025 è possibile visitare “Una barena intera”, del fotografo Matteo de Mayda, presso lo spazio di…

29 Maggio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Una mostra da Pianobi, a Roma, esplora le affinità elettive tra artisti e curatori

Una collettiva personale, titolo ossimorico per il progetto espositivo di pianobi, a Roma: le opere in esposizione raccontano le relazioni…

28 Maggio 2025 18:25
  • Arte contemporanea

Mappa alla mano: Cremona Contemporanea | Art Week è una caccia al tesoro attraverso l’arte

Fino al 2 giugno, Cremona Contemporanea | Art Week prosegue con la sua terza edizione: una caccia al tesoro dal…

28 Maggio 2025 17:29
  • Mostre

La pittura di Saghar Daeiri apre una perturbante distorsione nella verità

Un percorso vertiginoso tra le alterazioni della verità rarefatta in tutte le sue forme, materiali e mentali, nella personale dell’artista…

28 Maggio 2025 16:09
  • Mercato

Art Basel svela il programma di Parigi 2025

Ecco la line up e i primissimi dettagli della nuova edizione parigina, in calendario quest'autunno. Con 203 gallerie da 40…

28 Maggio 2025 14:00
  • Street Art

Cvtà Street Fest 2025: dieci anni di street art a Civitacampomarano

Cvtà Street Fest festeggia i suoi primi dieci anni di rigenerazione urbana e cittadinanza artistica: la street art internazionale arriva…

28 Maggio 2025 12:30