Già da alcuni giorni gli articoli relativi alla città del Palio sono pubblicati e disponibili nel sito della rivista che è leader in Italia ed in Europa nella particolare nicchia della recensione di mostre con circa 14mila accessi mensili specialmente provenienti da Italia e Stati Uniti.
La redazione senese, curata da Massimiliano Tonelli (m.tonelli@exibart.com), si occuperà di recensire le mostre allestite nei tradizionali spazi espositivi della Città come il Palazzo delle Papesse, i Magazzini del Sale, il Santa Maria della Scala e nelle gallerie private. In futuro un previsto ampliamento della redazione porterà una maggiore attenzione alla vita culturale nelle altre realtà della provincia.
Per la città di Siena questa è una grande opportunità al fine di far conoscere in tutto il mondo le proprie iniziative culturali. Exibart è infatti una rivista di respiro davvero internazionale, solo il 30% degli accessi proviene da utenti italiani, e tra breve sarà interamente tradotta in inglese. Tutto questo, unitamente al grande impegno delle redazioni locali, permetterà un ulteriore aumento dei lettori
Fino al 18 maggio il Museo Vincenzo Vela ospita “La libertà è una lotta costante”, progetto espositivo che prevede il…
Con 179 gallerie provenienti da 31 paesi e 5 continenti, e oltre cento anni di arte raccolti sotto lo stesso…
Avvocato, deputato, presidente della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova fin dalla sua istituzione, Alfredo Bianchini è scomparso oggi, a 84…
Un vibrante omaggio alla genialità della Divina e alla creatività femminile: nella nuova coreografia di Adriano Bolognino e Rosaria Di…
In questa intervista Nikas Safronov ci parla del suo incontro con Papa Francesco, del valore dell’arte come ponte tra culture…
Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Padiglione Qatar esplora i temi legati all’ospitalità nell’architettura e nei paesaggi urbani…