58 Biennale/15. Visioni da spiaggia al padiglione della Lituania
È l’opera performance Sun & Sea (Marina) di impostazione operistica anti-monumentale realizzata dalle tre artiste lituane Lina Lapelyte, Vaiva Grainyte e Rugile Barzdziukaite, curata da Lucia Pietroiusti quella che compone questo padiglione della Lituania. E non è la prima collaborazione tra queste tre artiste, ma certamente, nella cornice di questa 58ma Biennale una straordinaria occasione per noi, voyeur di spiagge globali e di mostre globali, per partecipare ad un lavoro contemplativo, reale e surreale, stupefacente quanto basta per lasciarti la giusta dose di amaro in bocca. Non sarebbe allora così strano se la Biennale volesse premiare questo padiglione e il lavoro a sei mani di queste artiste. E neppure se volesse premiare la Lituania: un Paese segnato da cicatrici antiche e recenti che trova oggi nell’arte la voce per una narrazione dolce e spietata insieme. (Paola Tognon)
A Gombola, nell’Appennino modenese, si apre un viaggio tra arte, natura e comunità: a Trasparenze Festival, spettacoli, musica e visioni…
Continua a delinearsi il panorama della Biennale Arte 2026 a Venezia: il Padiglione Singapore punta su Amanda Heng, storica protagonista…
Sono stati ufficialmente presentati tutti i titoli dei film della prossima Mostra del Cinema di Venezia, in corso dal 27…
Al Museo Irpino di Avellino, in mostra il progetto fotografico di Donatella Donatelli: le opere di Dante Alighieri e Giacomo…
Aprirà le porte a dicembre 2025 lo Zayed National Museum, progettato dall’archistar Norman Foster: un tributo al padre fondatore degli…
Grafici cercansi per ridare volto alla moneta più circolata d’Europa: perché se pecunia non olet, almeno si deve far vedere…
Visualizza commenti