Categorie: Speednews

A Milano arriva Artcurial. La prima casa d’asta francese inizierà mostrando i propri pezzi e valutando gratis i tesori dei collezionisti

di - 23 Aprile 2012
“Artcurial Briest Poulain F. Tajan” è la prima casa d’aste francese che, dopo le recenti aperture di Bruxelles e Pechino, sbarca a Milano, con un ufficio di rappresentanza che implementerà le relazioni operando sia sul fronte degli acquisti che su quello delle vendite. Attività prospect, mostre in anteprima, giornate expertise e partenariati culturali saranno le principali attività che la sede di Milano avrà il compito di sviluppare.
E per l’occasione si potranno visitare, allo spazio Vhernier, già sede di Acacia e in questi giorni ospitante la mostra di Davide Dormino, le opere di arte contemporanea che saranno battute in asta nelle prossime sessioni di Parigi. Anteprima il prossimo venerdì 11 e sabato 12 maggio, dalle 11.30 alle 20. Inoltre, mostra a parte, sono state organizzate due “Giornate Expertise”, mettendo a disposizione del pubblico i propri esperti per valutare in modo gratuito e confidenziale oggetti, gioielli, mobili, vintage Hermès, opere d’arte moderna e contemporanea, souvenirs anche senza appuntamento, presentandosi negli orari di apertura. Diretta da Gioia Sardagna Ferrari, origine italiana ma curriculum internazionale, la sede milanese di Artcurial nasce come punto strategico nei confronti della realtà italiana, dopo aver promosso, in precedenza, diversi importanti appuntamenti nell’ambito del contemporaneo. In particolare a Venezia, dove in occasione della Biennale Arti Visive, per ogni edizione presenta – sempre sotto la guida e la collaborazione di Gioia Sardagna Ferrari – il lavoro di un artista, come lo scorso giugno, nel caso di Cyprien Gallard vincitore nel 2010 del Premio Marcel Duchamp.
Un ulteriore tassello dell’economia dell’arte di cui Milano si arricchisce, sintomo, ancora una volta, che del mercato italiano è importante fare tesoro.

Articoli recenti

  • Fotografia

Other Identity #154, altre forme di identità culturali e pubbliche: Cristina Coral

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

13 Aprile 2025 8:30
  • Mostre

Acacia. L’intervento artistico di Marco Maria Zanin presso il Palazzo dei Musei a Reggio Emilia

Incontro, memoria, assenza: i temi che stanno a fondamento della nuova mostra di Marco Maria Zanin, che ai musei Civici…

13 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Urban Singularity: l’Architettura oltre l’Umano, secondo Fabio Giampietro

Fino al 31 maggio, la Galleria Gaburro ospita una mostra che spinge i confini dell’arte verso l’ignoto, esplorando la singolarità…

12 Aprile 2025 21:09
  • Arte contemporanea

Milano Art To Date: gli appuntamenti della penultima giornata di Design Week

Con Untitled Association, scopriamo mostre, progetti ed eventi di questi ultimi giorni di Milano Design Week: oggi, un giro in…

12 Aprile 2025 20:30
  • Arte contemporanea
  • Mostre

Torino riscopre il fotografo di moda Norman Parkinson con una grande mostra

Palazzo Barolo immerso in un’atmosfera glamour: la nuova mostra curata da Terence Pepper rende omaggio a Norman Parkinson, icona della…

12 Aprile 2025 13:46
  • Progetti e iniziative

Torino epicentro del dibattito museale: la 57ma Conferenza CIMAM alle OGR

Si terrà dal 28 al 30 novembre 2025 la 57ma edizione della Conferenza Annuale di CIMAM, una delle piattaforme più…

12 Aprile 2025 13:30