Categorie: Speednews

Addio a Tunga, artista brasiliano del corpo. Che turbò non poco i passanti di Frieze London 2015, con le sue gemelle unite dai capelli

di - 9 Giugno 2016
Uno dei suoi lavori “scultorei” era stato tra i più fotografati dell’edizione 2015 di Frieze London: due giovani ragazze in giro per la fiera, unite come gemelli, da una lunghissima e unica massa di capelli lunghissima. Avevano affascinato, divertito e turbato gli spettatori: era Capillary Xiphopagus Between Us, opera concepita nel 1984 dall’artista Tunga, scomparso a 64 anni.
Tra i più importanti artisti brasiliani della sua generazione, meglio conosciuto per la sua audacia, elaborata con  sculture surrealiste, installazioni, video e performance che trattavano argomenti come il desiderio, l’enigma e i rituali, Tunga era il figlio del poeta e giornalista Gerardo Melo Mourão e dell’attivista Léa Barros.
Provocatorio da tempo immemore (nel 1974, a soli 22 anni, ebbe la sua prima mostra intitolata Museu da Masturbação Infantil al Museo d’Arte Moderna di Rio de Janeiro), Tunga da sempre era stato affascinato dal corpo, dalle sue funzioni, dai suoi componenti: ossa e teschi, capelli, denti, liquidi, che erano entrati a turno al MoMA di New York, al LACMA, al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid, al Moderna Museet di Stoccolma, mentre nel 2006 la sua monumentale installazione A la Lumière des Deux Mondes era stata messa sotto la piramide di vetro al Louvre. Alla Biennale di Venezia nel 1995 e nel 2001, a Documenta nel 1997, aveva anche partecipato a quattro Biennali di San Paolo (1981, 1987, 1994, 1998).

Articoli recenti

  • Premi

Gaia Di Lorenzo vince la IX edizione del Club GAMeC Prize – Giuseppe Casarotto

“My love has a concrete feet”: è questo il titolo della nona edizione del Club GAMeC Prize, istituito nel 2016…

29 Giugno 2025 0:02
  • Moda

Unfold: il pensiero che si materializza attraverso l’abito

Lo IED di Milano ospita Unfold, il racconto corale di una nuova generazione che usa la moda per indagare il…

28 Giugno 2025 16:06
  • Arte contemporanea

Alieni, avatar, corpi politici: intervista ad Ambra Castagnetti

L’artista che ha fatto del tema del corpo il perno della sua ricerca artistica e poetica, torna negli spazi di…

28 Giugno 2025 15:45
  • Mostre

Quando l’arte incontra la natura: Marzia Migliora ad Arte Sella

Tra le montagne del Trentino inaugura la mostra di Marzia Migliora realizzata nel contesto di Arte Sella, per raccontare l’interconnessione…

28 Giugno 2025 14:30
  • Arte contemporanea

I primi 20 anni del Madre di Napoli: come l’arte ha trasformato un museo

Intervista doppia ad Angela Tecce ed Eva Fabbris per i 20 anni del Museo Madre di Napoli: dall'euforia monumentale dei…

28 Giugno 2025 12:30
  • Moda

Anna Wintour lascia Vogue US ma non lo abbandona: come cambia un’icona

Anna Wintour lascia il ruolo di editor-in-chief di Vogue US ma resta al timone creativo: eredità e futuro di un’icona…

28 Giugno 2025 11:30