Categorie: Speednews

Ai Weiwei: “La Cina censura l’informazione? E noi boicottiamo internet…”

di - 25 Giugno 2009
Ai WeiweiSulla sua stessa pelle ha dovuto sperimentare la mannaia dei censori cinesi, che hanno bloccato un suo progetto cyber-artistico teso a informare sui bambini morti nel terremoto del Sichuan dello scorso anno, cancellando regolarmente dal suo blog ogni post ritenuto sconveniente per il regime, fra cui quelli relativi all’anniversario del massacro di Piazza Tiananmen. Ora Ai Weiwei, notissimo architetto a artista – ma anche attivista politico – cinese basato a Los Angeles, decide di passare al contrattacco: motivo una nuova norma che prevede che tutti i nuovi computer venduti in Cina siano dotati di un dispositivo che automaticamente filtrerebbe i contenuti ritenuti sconvenienti dalle autorità. E per questo chiama i compatrioti a un’inedita forma di protesta: il boicottaggio per un giorno di tutte le attività Internet-based. Data scelta, il prossimo 1 luglio, anniversario della fondazione del Partito Comunista Cinese e anche data dell’entrata in vigore delle nuove norme liberticide…

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

La Libertà è una lotta costante: Ishita Chakraborty al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto

Fino al 18 maggio il Museo Vincenzo Vela ospita “La libertà è una lotta costante”, progetto espositivo che prevede il…

4 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

among friends. La 29^ edizione di Miart apre i battenti

Con 179 gallerie provenienti da 31 paesi e 5 continenti, e oltre cento anni di arte raccolti sotto lo stesso…

3 Aprile 2025 23:03
  • Personaggi

Addio ad Alfredo Bianchini, presidente della Fondazione Vedova

Avvocato, deputato, presidente della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova fin dalla sua istituzione, Alfredo Bianchini è scomparso oggi, a 84…

3 Aprile 2025 19:37
  • Danza

Lo spirito della divina Eleonora Duse rivive in una nuova coreografia

Un vibrante omaggio alla genialità della Divina e alla creatività femminile: nella nuova coreografia di Adriano Bolognino e Rosaria Di…

3 Aprile 2025 17:37
  • Personaggi

Intervista all’artista russo Nikas Safronov: l’arte come ponte tra culture e spiritualità

In questa intervista Nikas Safronov ci parla del suo incontro con Papa Francesco, del valore dell’arte come ponte tra culture…

3 Aprile 2025 17:13
  • Architettura

Biennale Architettura, il Padiglione Qatar riflette sul concetto di ospitalità

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Padiglione Qatar esplora i temi legati all’ospitalità nell’architettura e nei paesaggi urbani…

3 Aprile 2025 16:22