Categorie: Speednews

Al via Ars Electronica, Festival di arte digitale a Linz

di - 7 Settembre 2002

Apre i battenti oggi, per proseguire sino al 12 settembre, l’edizione 2002 della più nota kermesse d’arte digitale europea, curata da Gerfried Stocker e Christine Schöpf. Unplugged, questo il titolo del Festival, punterà i riflettori sul complesso rapporto tra arte e politica parlando di globalizzazione, dei conflitti sulla scena internazionale, del ruolo sociale dell’arte e infine di Internet come sede privilegiata delle nuove utopie politiche del nostro secolo.
La manifestazione austriaca, che ogni anno assegna anche un ambìto premio in 6 categorie, prevede come di consueto un programma molto fitto di appuntamenti. Il momento della discussione (il Symposium) si articolerà in 14 incontri-conferenza che vedranno la partecipazione di artisti e teorici del calibro di Jeremy Rifkin, Derrick de Kerckhove, Paul Virilio e Mark Napier. Segnaliamo inoltre una sezione riservata alla musica africana contemporanea (Urban Africa Club), il progetto Radiotopia, che distribuirà via etere i contributi di centinaia di creativi di tutto il mondo, e moltissimi concerti, performance e installazioni multimediali. Il 9 settembre verranno poi consegnati i premi del prestigioso Prix Ars Electronica nella forma delle ormai mitiche Golden Nicas, (dorate statuine della Vittoria di Samotracia). (valentina tanni)

link correlati
Ars Electronica 2002- Unplugged
I vincitori del Prix 2002
Ars Electronica 2001

Articoli recenti

  • Arti performative

PERFORMING: la quarta V della città di Catanzaro è quella di vita

Regina José Galindo, Daniela Oritz e Nezaket Ekici: sono loro le artiste che hanno animato la seconda settimana di Performing,…

25 Maggio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Il gol più iconico di Lionel Messi diventa un’opera d’arte di Refik Anadol

Un goal realizzato nel 2009 dal campione Lionel Messi trasformato in un’opera d’arte digitale di Refik Anadol: il ricavato sarà…

24 Maggio 2025 13:36
  • Mostre

XXL: la prima mostra dello spazio FERTILE porta a Brescia artisti italiani e internazionali

Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra…

24 Maggio 2025 13:24
  • Arte contemporanea

Cremona Contemporanea ridisegna la città attraverso l’arte: ce lo racconta la sua direttrice

19 artisti in 19 luoghi intrisi di storia: la direttrice di Cremona Contemporanea | Art Week Rossella Farinotti svela gli…

24 Maggio 2025 12:30
  • Progetti e iniziative

PM23: a Roma apre la nuova Fondazione Valentino e Giammetti

Il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre le porte a Roma con una mostra sul colore…

24 Maggio 2025 11:32
  • Mercato

Sotheby’s mette all’asta Napoleone

Dai ritratti all'iconico cappello bicorno, fino al certificato del matrimonio religioso con Giuseppina. Ecco i lotti (e le rispettive stime)…

24 Maggio 2025 11:27