Categorie: Speednews

Ampia donazione di un collezionista italiano. Ma a un museo finlandese…

di - 2 Febbraio 2008
Il Museo Ateneum di HelsinkiCerto, si tratta di opere grafiche, disegni e acquarelli, eppure i nomi sono di primissimo piano, da Gino Severini a Alberto Magnelli, Marino Marini, Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Afro, Alberto Burri. L’importante collezione di opere di maestri italiani del Novecento raccolta in quasi cinquant’anni dall’editore e bibliofilo Rolando Pieraccini è andata in dono al Museo Ateneum di Helsinki, in Finlandia. Trasferitosi stabilmente in Finlandia nel 1975, Pieraccini vi ha fondato due case editrici che hanno pubblicato libri di poesia e d’arte, con incisioni e litografie originali, operando anche come gallerista. Nonostante la bozza Folena, che abbiamo pubblicato giusto ieri, permane una sostanziale impossibilità da parte di un mecenate di regalare opere ad un museo Italiano a causa di leggi cervellotiche e di burocrazie assurde che disincentivano così la crescita delle nostre collezioni pubbliche. Una tendenza inversa a quanto succede in tutto il mondo.

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

BAW – Bolzano Art Weeks 2025 svela i progetti vincitori della Call for Artists “Remapping LAND/marks”

Sono Jacopo Mazzonelli, Katha Hinterlechner, Martina Fontana, Collettivo Éclat e Christine Runggaldier gli artisti riconosciuti capaci di interpretare al meglio…

8 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Art Monte-Carlo, oltre al lusso c’è di più. Intervista con la direttrice

Charlotte Diwan rivela a exibart le novità della nona edizione della fiera, al centro della Monaco Art Week. Con un’attenzione…

7 Luglio 2025 23:10
  • Archeologia

Una nave affondata in Turchia restituisce un tesoro di duemila anni

Un eccezionale ritrovamento al largo della costa turca: centinaia di ceramiche ellenistiche-romane sono riemerse quasi intatte da un relitto vecchio…

7 Luglio 2025 18:30
  • Musei

La Turbine Hall della Tate e il prezzo del fundraising per i musei

La Tate Modern lancia il Tate Future Fund, un ambizioso fondo di dotazione da 150 milioni di sterline, e valuta la…

7 Luglio 2025 17:05
  • Musica

Il nucleo espanso dell’Aida verdiana, nella rilettura di Damiano Michieletto

Il Maggio Musicale Fiorentino chiude la sua 87ma edizione con l’Aida messa in scena da Damiano Michieletto: il regista ha…

7 Luglio 2025 12:46
  • Arte contemporanea

SMACH 2025, l’arte a cielo aperto incontra il paesaggio delle Dolomiti

Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle…

7 Luglio 2025 11:30