Categorie: Speednews

Appuntamento con il Laboratorio del Dubbio a Torino. Questa sera Kate Hiley e Sofia Silva presentano la seconda parte di “You say Monet, I say Manet”

di - 19 Maggio 2016
Questa sera Kate Hiley e Sofia Silva presenteranno la seconda parte di You say Monet, I say Manet, momento finale del quarto capitolo del Laboratorio del Dubbio presso Toolbox a Torino, progetto ideato e realizzato da Sara Enrico, Ruben Levi, Marco Rainò, Gianluigi Ricuperati ed Elisa Sighicelli.
Recuperando il concetto di dubbio dall’opera di Carsten Höller, diverse personalità si sono date appuntamento nei mesi scorsi per realizzare collaborazioni poco canoniche, con lo scopo di abbandonarsi all’incontro con il nuovo. Così Hiley e Silva, artiste ma anche curatrice l’una e scrittrice l’altra, si sono confrontate con lo scrittore Gianluigi Ricuperati. All’iniziale esposizione di dipinti realizzati dalle due artiste, è seguita la lettura trilingue di brani estratti da L’occhio di Nabokov, avvenuta con la partecipazione di Ricuperati e dell’attrice Lidiya Liberman. Immagine e parola sono state protagoniste di un processo di stratificazione poi sintetizzato nella costruzione di narrazioni sospese, in un atto che lascia emergere, in ultima istanza, la parzialità dell’atto comunicativo. Con il suo carico di stupore, il dubbio si mostra origine di pensiero, forza che ci spinge a scardinare i nostri confini auto-imposti. (Alessandra Franetovich)

Articoli recenti

  • Mostre

La SECONDA RISONANZA alla GAM con le mostre di Fausto Melotti, Alice Cattaneo e Giosetta Fioroni

Fino al 7 settembre 2025, la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita l’importante mostra antologica…

24 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Milano, un dialogo poetico tra l’arte di Umberto Mastroianni e il design di Gianfranco Frattini

Una mostra alla Galleria Cesati di Milano mette in luce le affinità creative dei due maestri del ‘900, attivi in…

23 Aprile 2025 18:30
  • Arte contemporanea

L’Umbria celebra Daniel Spoerri e una storia pluriennale d’amicizia e arte

I Capolavori dalla Fondazione Caporrella arrivano a Narni, in provincia di Terni, in una doppia mostra che celebra l’anniversario della…

23 Aprile 2025 17:30
  • Mostre

In veste di curatore e artista, Oscar Tuazon porta al MAXXI una riflessione multisensoriale sull’acqua

Fino al 17 agosto 2025 a Roma prosegue la collettiva Something in The Water: protagonista è l’acqua, elemento fondamentale e…

23 Aprile 2025 16:16
  • Progetti e iniziative

L’antifascismo vive nei poster urbani di CHEAP e Arci, per il 25 aprile

La nuova campagna nazionale di Arci in collaborazione con CHEAP per il 25 aprile: un intervento di arte pubblica capillare,…

23 Aprile 2025 16:10
  • Mercato

C’è un capolavoro di Fernand Léger in vendita da Aste Bolaffi

È il top lot dell’asta di arte moderna e contemporanea, in calendario a maggio, a Torino. Secondo gli esperti, potrebbe…

23 Aprile 2025 15:46