Categorie: Speednews

“Archéonaute”, un viaggio ai confini del tempo, tra spazi reali e virtuali a cavallo tra Est e Ovest. La prima tappa alla Galleria Charlot di Parigi

di - 24 Aprile 2017
La Galleria Charlot di Parigi, dal 27 aprile fino al 3 giugno, presenta “Archéonaute”, prima tappa di una serie di mostre tra l’Europa e il Medio Oriente. La collettiva, curata da Valentina Peri, riunisce un gruppo di artisti noti a livello internazionale per essere anche attivisti, teorici e visionari. Morehshin Allahyari, Quayola, Evan Roth, Nicolas Maigret & Maria Roszkowska, Eduardo Kac, Laurent Mignonneau & Christa Sommerer, interfacciandosi al tempo presente come esseri catapultati da un futuro lontano che rovistano nella cultura materiale e immateriale pre e post Internet, si trovano alle prese con i ruderi artistici e tecnologici di una civiltà perduta, la nostra.
Esponenti di due generazioni a confronto, alcuni nati all’alba di quella che viene definita “la fine della storia”, altri, invece, pionieri nell’uso delle nuove tecnologie di comunicazione a fini artistici. Ma tutti accomunati dal medesimo sguardo archeologico, generato dalla disarticolazione del tempo che caratterizza la nostra epoca, sviluppando così letture plurali e multitemporali del patrimonio artistico e tecnologico d’Oriente e Occidente. Insomma, un viaggio profondo, attraverso la pluralità dei tempi e degli spazi, alla ricerca di futuri ancora possibili. (Martina Piumatti)
In home: Nicolas Maigret & Maria Roszkowska + Clément Renaud, “Shanzhai Archeology”, collection of hybrid mobile phones, ongoing Co-production : Cité du design – Saint-Etienne. Remerciements : Qu Hongyuan
In alto: Evan Roth, “Silhouettes series”. Image courtesy Galerie Belenius / Nordenhake 1030g planche à dessin. Pièce Unique 118cm x 136cm 2015

Articoli recenti

  • Design

Milano design week 2025: grandi installazioni, ambienti e progetti di contaminazione in città. La guida di exibart

Non solo design. A Milano torna il Fuorisalone dal 7 al 13 aprile offrendo una piattaforma di contaminazione disseminata su…

4 Aprile 2025 18:54
  • Fiere e manifestazioni

Giro in fiera: ecco gli stand di Art Paris 2025

170 gallerie provenienti da 25 Paesi, incluso un bel numero di gallerie italiane. Sguardo alle novità (e alle prime vendite)…

4 Aprile 2025 15:29
  • Architettura

Biennale Architettura 2025: i Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Leone d’Oro alla Carriera va a Donna Haraway. Leone d’Oro Speciale alla…

4 Aprile 2025 14:31
  • Arte contemporanea

Nasce a Milano Spazio Pesca: arte, cucina e accoglienza in Chinatown

Prendersi il tempo necessario: è lo spirito che anima il ciclo espositivo the times it takes proposto da Spazio Pesca,…

4 Aprile 2025 14:30
  • Bandi e concorsi

Capitale italiana della cultura 2028: aperto il bando del MiC

Aperto il bando per il conferimento del titolo di Capitale italiana della cultura 2028: per presentare le manifestazioni di interesse…

4 Aprile 2025 13:37
  • Progetti e iniziative

A tutta magia con Popsophia: gli appuntamenti del festival filosofico di Ancona

Presentato il programma dell’edizione speciale del festival Popsophia: incontri, mostre e spettacoli di musica e parole, per scoprire la storia…

4 Aprile 2025 13:03