Categorie: Speednews

ArtVerona/8. Undici artisti per nove musei. Ecco i giovani selezionati del Premio “Level 0”, che nel 2016 avranno un progetto in un’istituzione targata Amaci

di - 19 Ottobre 2015
Nove musei AMACI, nove direttori, e undici artisti (perché al MAXXI, giustamente, andranno ben tre giovani): ecco i numeri della terza edizione del Premio Level 0, che vede individuare ad ArtVerona, tra i presenti agli stand, coloro che  si promuoveranno nell’arco del 2016 con un talk, una pubblicazione, una mostra all’interno della programmazione.
Chi sono partecipanti e vincitori? Eccoli:
Per il MAGA di Gallarate c’è Marina Ballo Charmet, rappresentata in fiera da Frittelli Arte Contemporanea di Firenze, scelta dalla direttrice Emma Zanella; Petra Feriancova (foto in home page), rappresentata in fiera da Amt Project di Bratislava e il cui lavoro è stato acquisito anche dal neonato Fondo Privato per l’Arte Contemporanea, è stata scelta da Lorenzo Giusti del Man di Nuoro; Andrea Galvani, rappresentato in fiera da Artericambi di Verona, è stato scelto da Gianfranco Maraniello del Mart di Rovereto; Francesca Longhini, rappresentata in fiera da Cart Contemporary Art di Monza (Mb), è stata scelta da Ilaria Bonacossa per Villa Croce di Genova; Davide Mancini Zanchi, rappresentato in fiera da A+B Contemporary Art di Brescia, è stato scelto da Paolo Batoni  fondatore Combat Prize e Francesca Giampaolo del Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno; ancora Andrea Mastrovito, già nel Fondo Privato come Feriancova e Galvani, in fiera sotto Pero di Milano e Boxart di Verona, è stato scelto da Valerio Dehò per il Kunst Merano Arte di Merano; Vittorio Mortarotti e Anush Hamzeheian, rappresentati in fiera da Van Der di Torino e Cosimo Terlizzi, di Traffic Gallery di Bergamo, sono stati scelti da Anna Mattirolo per il MAXXI di Roma; Luigi Presicce (foto sopra Il giudizio delle ladre), rappresentato da Bianconi di Milano, andrà a Museion di Bolzano, scelto da Letizia Ragaglia e Calixto Ramirez, rappresentato in fiera MLZ Art Dep di Trieste, avrà una joint-venture con Castel Sant’Elmo di Napoli, scelto da Angela Tecce.
Scorrendo premi, acquisizioni e menzioni, una cosa è certa: mai come quest’anno la rosa di “vincitori” ad ArtVerona è un nucleo di artisti e gallerie fortemente compatto.

Articoli recenti

  • Musei

MIPAM: nasce la rete dei musei italiani con patrimonio dal mondo

Sono 28 le realtà che hanno aderito alla MIPAM, la nuova rete che riunisce le istituzioni museali le cui collezioni…

15 Luglio 2025 11:30
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 15 al 20 luglio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 15 al 20 luglio, in scena nei teatri…

15 Luglio 2025 10:35
  • Progetti e iniziative

Florence Biennale 2025: gli ospiti e i progetti speciali della XV edizione

Arte visiva, fotografia, scultura ma anche design e cinema: linguaggi creativi in dialogo alla Florence Biennale 2025, che annuncia gli…

15 Luglio 2025 9:46
  • Mostre

Da ASTUNIpublicSTUDIO, “Nulla Due Volte” alterna grazia e consapevolezza

Fino a settembre ASTUNIpublicSTUDIO - il programma espositivo incentrato sulle nuove tendenze dell’arte contemporanea di Galleria Enrico Astuni - ospita…

15 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

A metà tra tradizione, design e lusso, l'asta di "Legendary Trunks" ha chiuso con il 90% dei lotti venduti e…

14 Luglio 2025 18:19
  • Progetti e iniziative

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Più di duemila festival diffusi in tutta Italia ma la reale partecipazione culturale rimane al palo: un manifesto promosso da…

14 Luglio 2025 17:35