Categorie: Speednews

ArtVerona/8. Undici artisti per nove musei. Ecco i giovani selezionati del Premio “Level 0”, che nel 2016 avranno un progetto in un’istituzione targata Amaci

di - 19 Ottobre 2015
Nove musei AMACI, nove direttori, e undici artisti (perché al MAXXI, giustamente, andranno ben tre giovani): ecco i numeri della terza edizione del Premio Level 0, che vede individuare ad ArtVerona, tra i presenti agli stand, coloro che  si promuoveranno nell’arco del 2016 con un talk, una pubblicazione, una mostra all’interno della programmazione.
Chi sono partecipanti e vincitori? Eccoli:
Per il MAGA di Gallarate c’è Marina Ballo Charmet, rappresentata in fiera da Frittelli Arte Contemporanea di Firenze, scelta dalla direttrice Emma Zanella; Petra Feriancova (foto in home page), rappresentata in fiera da Amt Project di Bratislava e il cui lavoro è stato acquisito anche dal neonato Fondo Privato per l’Arte Contemporanea, è stata scelta da Lorenzo Giusti del Man di Nuoro; Andrea Galvani, rappresentato in fiera da Artericambi di Verona, è stato scelto da Gianfranco Maraniello del Mart di Rovereto; Francesca Longhini, rappresentata in fiera da Cart Contemporary Art di Monza (Mb), è stata scelta da Ilaria Bonacossa per Villa Croce di Genova; Davide Mancini Zanchi, rappresentato in fiera da A+B Contemporary Art di Brescia, è stato scelto da Paolo Batoni  fondatore Combat Prize e Francesca Giampaolo del Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno; ancora Andrea Mastrovito, già nel Fondo Privato come Feriancova e Galvani, in fiera sotto Pero di Milano e Boxart di Verona, è stato scelto da Valerio Dehò per il Kunst Merano Arte di Merano; Vittorio Mortarotti e Anush Hamzeheian, rappresentati in fiera da Van Der di Torino e Cosimo Terlizzi, di Traffic Gallery di Bergamo, sono stati scelti da Anna Mattirolo per il MAXXI di Roma; Luigi Presicce (foto sopra Il giudizio delle ladre), rappresentato da Bianconi di Milano, andrà a Museion di Bolzano, scelto da Letizia Ragaglia e Calixto Ramirez, rappresentato in fiera MLZ Art Dep di Trieste, avrà una joint-venture con Castel Sant’Elmo di Napoli, scelto da Angela Tecce.
Scorrendo premi, acquisizioni e menzioni, una cosa è certa: mai come quest’anno la rosa di “vincitori” ad ArtVerona è un nucleo di artisti e gallerie fortemente compatto.

Articoli recenti

  • Mostre

“L’Estetica del Gusto”: a Venezia la mostra degli artisti dell’Accademia nel ristorante di Borghese

Fino al mese di ottobre, è visitabile la mostra collettiva a cura di Simone Ceschin nel ristorante “AB – Il…

2 Agosto 2025 0:02
  • Arte contemporanea

L’estate senza fine: la personale parigina di Hiroshi Nagai alla Sato Gallery

Atmosfere vaporwave: a Parigi Hiroshi Nagai trasforma l’estate in uno stato d’animo sospeso tra sogno californiano e nostalgia pop giapponese

1 Agosto 2025 18:27
  • Personaggi

Il giorno in cui Bob Wilson mi ha insegnato a guardare

Robert Bob Wilson è morto il 31 luglio 2025 a 83 anni: nella sua esistenza, densa di esperienze e progetti,…

1 Agosto 2025 16:43
  • Street Art

The Wallà, nuove opere nel borgo della street art, che si può visitare anche online

Con un nuovo virtual tour, l’arte urbana di Vallà si apre al mondo. Intanto Alicè e Dulk lasciano il segno,…

1 Agosto 2025 15:54
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Palermo spasima di Giampaolo Frezza

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

1 Agosto 2025 15:00
  • Progetti e iniziative

Al Barbican Centre di Londra un viaggio nella cultura rave degli anni ’90

In Pursuit of Repetitive Beats: il Barbican Centre di Londra celebra la cultura Acid House degli anni ’90, tra euforia…

1 Agosto 2025 13:34