Categorie: Speednews

Aspettando Artissima, c’è anche l’arte pubblica. Protagonisti il writer Millo e il progetto di riqualificazione del quartiere Barriera Milano

di - 3 Novembre 2014
Arriva all’ultima fase il progetto B.ART – Arte in barriera, una delle azioni realizzate nell’ambito del Programma integrato di sviluppo urbano per riqualificare l’ambiente del quartiere Barriera di Milano. Un progetto “densamente” pubblico, che ha visto un bando di concorso internazionale rivolto ad artisti, designer e graphic designer, per intervenire su 13 facciate cieche messe a disposizione da diversi complessi residenziali, con un grande lavoro di facilitazione e mediazione per arrivare alle delibere delle assemblee condominiali in cui di volta in volta le persone si ritrovavano a riflettere, con i tecnici della Fondazione, su benefici e rischi che una tale operazione poteva comportare. E così la giuria, dopo mesi di lavoro, capitanata dalla storica Marianna Vecellio, ha scelto i progetto di Francesco Giorgino in arte Millo, che da settembre si è messo all’opera, portando anche 120 piccoli allievi delle scuole della zona ad interagire con il lavoro del “pittore”. Insomma, una buona pratica urbana, che sarà presentata il prossimo 8 novembre, con un docu-film e un catalogo che racconterà il processo di B.ART in profondità e nei suoi aspetti più partecipati e che illustrerà tutte le proposte pervenute. Una giornata intera dedicata alla scoperta delle opere, e dei percorsi che rendono l’arte urbana così “socialmente interessante”, oggi.

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

PaviArt 2025: il contemporaneo in mostra al Palazzo Esposizioni di Pavia

70 gallerie italiane e internazionali per la dodicesima edizione di PaviArt, la fiera d’arte contemporanea torna negli spazi del Palazzo…

7 Aprile 2025 16:27
  • exibart.prize

Ecco 2 nuovi finalisti di exibart prize N5!

Soxi.Ux, Andrea Papi.

7 Aprile 2025 14:41
  • Mercato

Christie’s pensa italiano, ma fa affari in Francia

Torna (raddoppiato) il format "Thinking Italian", all'interno della vendita dedicata all'arte del XX e del XXI secolo. Ecco chi sono…

7 Aprile 2025 14:27
  • Progetti e iniziative

La Milano design week porta un’enorme biblioteca luminosa nel cortile d’onore della Pinacoteca di Brera

Il sapere diventa esperienza sensoriale: in occasione del Salone del Mobile di Milano, l’artista britannica Es Devlin porta nel cuore…

7 Aprile 2025 13:53
  • Musei

Roma, l’Istituto Centrale per la Grafica amplia le collezioni: intervista a Maura Picciau

500 anni d'arte e un presente in evoluzione: la direttrice dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, Maura Picciau, racconta…

7 Aprile 2025 12:40
  • Mostre

MONOCHROME: è online la mostra di Fabio Quaranta per exibart digital gallery

Accumulo, consumo, replica, riuso: le azioni di Fabio Quaranta per riscrivere la moda. La mostra visibile in esclusiva sulla piattaforma…

7 Aprile 2025 12:10