Categorie: Speednews

Banksy? è il cantante dei Massive Attack. Parola di un giornalista scozzese, che ha messo a confronto concerti e graffiti

di - 3 Settembre 2016
Lui si chiama Craig Williams, ed è un giornalista scozzese. E sa chi è Banksy, o almeno ha una teoria fatta di coincidenze o, altresì, di casi conclamati. Veniamo subito al sodo: il noto street artist inglese sarebbe l’altrettanto noto Robert Del Naja, aka 3D, ovvero il frontman del gruppo Massive Attack, che da Bristol – stesso luogo di provenienza di Banksy – hanno cambiato il rock degli ultimi vent’anni.
Del Naja, originario di Napoli, prima di darsi alla musica faceva graffiti e Williams, preso dal morbo dell’investigatore, ha pubblicato sul proprio blog una vera e propria mappatura mettendo a confronto date dei concerti del gruppo e gli interventi che comparivano contemporaneamente nelle città dove si trovava il gruppo.
Williams, così, mettendo nero su bianco i dati, avrebbe tirato le somme: negli ultimi dodici anni in almeno sei occasioni le opere d’arte di Banksy sono comparse nelle città in cui i Massive Attack erano impegnati in concerto.
Vedremo se qualcosa succederà stanotte, proprio a Bristol, dove il gruppo suonerà. Sotto alla prossima teoria identitaria, visto che quella della Queen Mary University di Londra che parlò di Banksy come del 34enne Robin Gunningham, pare ormai sorpassata!

Articoli recenti

  • Mostre

A Torino si celebra la poetica del non-finito di Giorgio Griffa

La Fondazione Giorgio Griffa, recentemente aperta in zona Vanchiglietta, esplora la poetica del maestro torinese con la mostra Unfinished, un…

16 Aprile 2025 16:20
  • Senza categoria

CUBO apre a Milano: arte e impresa nella nuova sede alla Unipol Tower

CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, apre la terza sede a Milano, nella Unipol Tower in piazza Gae Aulenti:…

16 Aprile 2025 15:35
  • Mostre

Nella pittura di Michele Cesaratto entra tutto e nulla permane: la mostra da Acappella

L’artista friulano, classe 1988, in mostra alla Galleria Acappella di Napoli con una serie di nuove opere: la pittura si…

16 Aprile 2025 14:07
  • Bandi e concorsi

Premio COMEL 2025: l’arte dell’alluminio come forza silenziosa

Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: gli artisti sono invitati a riflettere…

16 Aprile 2025 12:31
  • Fotografia

Caleidoscopica New York: intervista al fotografo Carmelo Nicosia

Dieci anni di fotografia della Grande Mela, raccolti nel progetto di Carmelo Nicosia insieme al volto degli abitanti di quel…

16 Aprile 2025 10:35
  • Progetti e iniziative

Neverland Gaza di Alessandro Bulgini, un tè tra le macerie a Flashback Habitat

Gli spazi solitamente inaccessibili di Flashback Habitat, a Torino, ospitano una nuova installazione di Alessandro Bulgini: un tè tra le…

16 Aprile 2025 9:44