Categorie: Speednews

Bibliofili, collezionisti e poi galleristi. A Roma un nuovo spazio Diagonale…

di - 24 Settembre 2009
Antonella Zazzera - Armonico XVIINon un nuovo spazio espositivo, ma uno spazio espositivo nuovo, soprattutto in virtù della linea progettuale che proponiamo a partire dalla prima rassegna, Incipit, una collettiva di artisti giovani, italiani e stranieri”. Con queste parole Luca Bellocchi e Vittoria Presciutti, bibliofili e collezionisti d’arte futurista, presentano il loro nuovo progetto: la Galleria d’arte Diagonale, situato nella centralissima e strategica zona di Via Giulia, in un dinamico e quasi labirintico spazio dotato di ampie sale.
E il significativo titolo scelto per il primo appuntamento è Incipit, collettiva in cui quattro giovani artisti – Daniel Barroca, Giuseppe Capitano, Nick Devereux e Antonella Zazzera – sono chiamati a confrontarsi attraverso i linguaggi della pittura, della scultura, della installazione e della videoarte su temi e racconti personali.






Inaugurazione: venerdì 25 settembre 2009 – ore 18.30
Dal 25 settembre al 25 ottobre 2009
Via in Caterina, 83/c – Roma
Info: 0645432226 –
info@ladiagonale.it
Web: www.ladiagonale.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Sigmar Polke alla Fondazione Van Gogh di Arles in Provenza

Fino al prossimo 26 ottobre, la Fondation Vincent van Gogh di Arles ospita la mostra di Sigmar Polke "Sous les…

27 Luglio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Arcangelo Sassolino porta le sue sculture sonore al Lerici Music Festival

A Villa Marigola un percorso tra arte contemporanea, suono e tensione materica, in mostra fino all’8 agosto

26 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Arriva a Valencia la Biennale di Gaza, una mostra itinerante

The GRAPA (Galería de Artistas Rebeldes y Arte Político) presenta il Padiglione di Valencia della Biennale di Gaza, una mostra…

26 Luglio 2025 13:25
  • Mostre

La grande retrospettiva di Remo Salvadori a Milano: ce la raccontano l’artista e le curatrici

L’artista presenta il suo più grande progetto espositivo diffuso tra Palazzo Reale, la Chiesa di San Gottardo in Corte e…

26 Luglio 2025 13:08
  • Progetti e iniziative

È morta Maud Giaccari, artista d’avanguardia e giornalista. Il suo archivio acquisito dalla Biennale di Venezia

La notizia della sua morte giunge a poca distanza da quella dell'acquisizione del Fondo Luciano e Maud Giaccari, entrato nell’Archivio…

26 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Chi guiderà il Padiglione Italia alla Biennale 2026? Ecco i dieci curatori finalisti

Annunciati i dieci curatori finalisti per il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2026: il Ministero della Cultura avvia…

26 Luglio 2025 9:44