Categorie: Speednews

Bibliofili, collezionisti e poi galleristi. A Roma un nuovo spazio Diagonale…

di - 24 Settembre 2009
Antonella Zazzera - Armonico XVIINon un nuovo spazio espositivo, ma uno spazio espositivo nuovo, soprattutto in virtù della linea progettuale che proponiamo a partire dalla prima rassegna, Incipit, una collettiva di artisti giovani, italiani e stranieri”. Con queste parole Luca Bellocchi e Vittoria Presciutti, bibliofili e collezionisti d’arte futurista, presentano il loro nuovo progetto: la Galleria d’arte Diagonale, situato nella centralissima e strategica zona di Via Giulia, in un dinamico e quasi labirintico spazio dotato di ampie sale.
E il significativo titolo scelto per il primo appuntamento è Incipit, collettiva in cui quattro giovani artisti – Daniel Barroca, Giuseppe Capitano, Nick Devereux e Antonella Zazzera – sono chiamati a confrontarsi attraverso i linguaggi della pittura, della scultura, della installazione e della videoarte su temi e racconti personali.






Inaugurazione: venerdì 25 settembre 2009 – ore 18.30
Dal 25 settembre al 25 ottobre 2009
Via in Caterina, 83/c – Roma
Info: 0645432226 –
info@ladiagonale.it
Web: www.ladiagonale.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Amores Perros, il film cult di Alejandro Inárritu rivive in una forma nuova alla Fondazione Prada

Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al…

10 Luglio 2025 17:54
  • Musei

«La forza di un museo è nel legame con la sua comunità»: l’Accademia Carrara di Bergamo raccontata dalla sua direttrice

Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di…

10 Luglio 2025 16:00
  • Beni culturali

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, un nuovo spazio svela il lato nascosto dell’arte

Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano…

10 Luglio 2025 14:30
  • Musei

Museu de l’Art Prohibit, a Barcellona chiude il primo museo dell’arte censurata

A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel…

10 Luglio 2025 13:20
  • Arte moderna

Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard

Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…

10 Luglio 2025 12:03
  • Arte contemporanea

Stranieri sempre, per riappropriarsi di se stessi: intervista all’artista Francis Offman

«L’italia mi ha dato gli strumenti, il Ruanda le domande»: intervista all’artista Francis Offman, «Straniero volontariamente», in occasione della sua…

10 Luglio 2025 11:09