Categorie: Speednews

Biennale Architettura, Leone d’oro a Gregg Lynn e al padiglione polacco

di - 13 Settembre 2008
Sono la Polonia per la migliore Partecipazione nazionale, e lo studio Gregg Lynn Form per il miglior progetto della Mostra Internazionale i vincitori del Leone d’Oro nell’ambito dell’undicesima edizione della Biennale Architettura di Venezia. Il Leone d’Argento per un promettente giovane architetto della Mostra Internazionale è invece andato a Chilean Group (con il progetto Elemental, al Padiglione Italia). A decretare i vincitori la giuria internazionale, composta da Paola Antonelli, curatore del dipartimento di Architettura e Design del MoMA di New York, Max Hollein, direttore del Städelsches Kunstinstitut e del Schirn Kunsthalle di Francoforte, Jeffrey Kipnis, critico e docente all’Università dell’Ohio, Farshid Moussavi, fondatrice del Foreign Office Architecture di Londra, Luigi Prestinenza Puglisi, critico, storico e docente di Architettura Contemporanea, oltre che prestigioso opinionista per Exibart.onpaper. Sono stati inoltre assegnati – ma erano noti già da tempo – a Frank O. Gehry il Leone d’Oro alla carriera, mentre un Leone d’Oro Speciale per uno storico dell’architettura è andato a James S. Ackerman, nel Quinto Centenario della nascita di Andrea Palladio.

[exibart]

Articoli recenti

  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 14 al 20 aprile

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 14 al 20 aprile, in scena nei teatri…

14 Aprile 2025 10:36
  • Mostre

La persistenza del sacro nell’arte contemporanea: la mostra al Museo Carlo Bilotti

Al Museo Carlo Bilotti di Roma, in occasione dell’Anno Giubilare, una mostra collettiva dalle collezioni capitoline esplora il linguaggio del…

14 Aprile 2025 9:47
  • Mostre

Capolavori in vetro di Murano sull’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia

Le Stanze del Vetro hanno inaugurato una mostra che racconta la presenza del vetro muranese alla Biennale di Venezia: un’occasione…

14 Aprile 2025 0:02
  • Fotografia

Fotografare il mondo dall’elicottero: vent’anni di vedute aeree di Olivo Barbieri

Il grande fotografo mette in mostra all’ICCD_Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma oltre trenta immagini di…

13 Aprile 2025 19:09
  • Mostre

Shirin Neshat: la storia dell’artista, attivista e dissidente politica raccontata al PAC di Milano

Trent’anni di carriera dell’artista iraniana racchiusi in oltre 200 fotografie e 10 videoinstallazioni: dalle prime opere dedicate alle donne in…

13 Aprile 2025 13:30
  • Progetti e iniziative

Al MAUTO di Torino nasce Spazio Futuro, il progetto che utilizza le AI per comprendere le abitudini dei visitatori

Quali sono le abitudini vigenti in termini di mobilità? Il museo torinese dedicato all’automobile ha deciso di mettere in campo…

13 Aprile 2025 12:03