Categorie: Speednews

Biennale Architettura, sarà Luca Molinari il curatore del Padiglione Italia

di - 10 Novembre 2009
Luca MolinariPressochè in contemporanea con la nomina di Kazuyo Sejima a direttrice della prossima Biennale di Architettura, giunge anche il nome del curatore del Padiglione Italia. Il Ministro per i Beni Culturali, Sandro Bondi, ha infatti comunicato la nomina dell’architetto Luca Molinari, Professore Associato di Storia dell’architettura Contemporanea presso la Seconda Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli di Napoli.
Nato nel 1966, Molinari si è occupato negli ultimi anni degli allestimenti e la curatela di diversi eventi legati al mondo dell’architettura contemporanea, tra cui Stalker (Milano, 1996), Santiago Calatrava. Work in Progress (Milano,1998-99), Medaglia d’oro per l’architettura italiana (Milano, Napoli, Roma, Singapore e Guang-Zhou, 2004-05), Sustainab.Italy.An overview on contemporary Italian architecture (con Alessandro D’Onofrio, Londra, 2008; Singapore 2009), Dreaming Milano e 12xMilano (Milano, 2009).
Tra il 2001 e il 2004 è stato responsabile scientifico per l’architettura e l’urbanistica della Triennale di Milano e membro del comitato scientifico per cui, tra l’altro, ha ideato e curato la prima edizione della Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana (2003) e la prima edizione della Festa per l’Architettura (2004).
Ha ricevuto dalla X Biennale di Architettura di Venezia il Premio Ernesto Nathan Rogers per la critica e la comunicazione d’architettura (2006) e il Jean Tschumi UIA prize per la critica architettonica (2008).

link correlati
www.labiennale.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Anselm Kiefer a Ravello: le donne dell’antichità e il peso del mito a Villa Rufolo

Nell’ambito del Ravello Festival 2025, arrivano negli spazi suggestivi di Villa Rufolo le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer, figure archetipiche…

16 Luglio 2025 11:30
  • Progetti e iniziative

Contemporanea 2025, storie d’arte e di vita da scoprire a Tagliacozzo

A Tagliacozzo arriva Contemporanea: quest’anno, la rassegna porta in Abruzzo le opere di Concetta Baldassarre, artista da riscoprire, e il…

16 Luglio 2025 10:30
  • Progetti e iniziative

Popsophia arriva a Pesaro: il festival riflette sul concetto di soglia

Il festival Popsophia torna a Pesaro, con quattro giorni di incontri ed eventi tra filosofia, musica, tecnologie e immaginari contemporanei,…

16 Luglio 2025 9:42
  • Mostre

L’intesa pittorica tra Guido Trentini e Angelo Zamboni agli inizi del ’900, a Verona

Fino al prossimo 26 gennaio, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita "Lo Studio sul Colle", un dialogo creativo che…

16 Luglio 2025 0:02
  • Libri ed editoria

Germano Celant, l’eredità di un critico militante, nel nuovo volume di Skira

Skira pubblica un nuovo volume che ripercorre l’eredità intellettuale e curatoriale di Germano Celant, attraverso un ricco apparato di testimonianze…

15 Luglio 2025 18:30
  • Mercato

Oltre $ 10 milioni per la prima Birkin della storia

Sotheby’s fissa un record assoluto con la borsa creata da Hermés per Jane Birkin. Ad aggiudicarsela, la società Valuence Japan…

15 Luglio 2025 17:55