Categorie: Speednews

Biennale Architettura, sarà Luca Molinari il curatore del Padiglione Italia

di - 10 Novembre 2009
Luca MolinariPressochè in contemporanea con la nomina di Kazuyo Sejima a direttrice della prossima Biennale di Architettura, giunge anche il nome del curatore del Padiglione Italia. Il Ministro per i Beni Culturali, Sandro Bondi, ha infatti comunicato la nomina dell’architetto Luca Molinari, Professore Associato di Storia dell’architettura Contemporanea presso la Seconda Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli di Napoli.
Nato nel 1966, Molinari si è occupato negli ultimi anni degli allestimenti e la curatela di diversi eventi legati al mondo dell’architettura contemporanea, tra cui Stalker (Milano, 1996), Santiago Calatrava. Work in Progress (Milano,1998-99), Medaglia d’oro per l’architettura italiana (Milano, Napoli, Roma, Singapore e Guang-Zhou, 2004-05), Sustainab.Italy.An overview on contemporary Italian architecture (con Alessandro D’Onofrio, Londra, 2008; Singapore 2009), Dreaming Milano e 12xMilano (Milano, 2009).
Tra il 2001 e il 2004 è stato responsabile scientifico per l’architettura e l’urbanistica della Triennale di Milano e membro del comitato scientifico per cui, tra l’altro, ha ideato e curato la prima edizione della Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana (2003) e la prima edizione della Festa per l’Architettura (2004).
Ha ricevuto dalla X Biennale di Architettura di Venezia il Premio Ernesto Nathan Rogers per la critica e la comunicazione d’architettura (2006) e il Jean Tschumi UIA prize per la critica architettonica (2008).

link correlati
www.labiennale.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

L’eredità di Alexander Kanevsky, grande maestro dell’arte contemporanea

Figura poliedrica, con una visione che lascerà sicuramente un’impronta indelebile, Alexander Kanevsky si è spento all’età di 66 anni dopo…

11 Agosto 2025 0:02
  • Personaggi

Addio al critico d’arte Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Storico e critico d’arte israeliano, aveva guidato il museo pratese dal 1988 al 1992 e curato mostre a livello internazionale,…

10 Agosto 2025 23:12
  • Mostre

Suzanne Duchamp, protagonista sommersa del Dada. Una mostra per riscoprire la sua opera

Fino al 7 settembre, la Kunsthaus di Zurigo ospita la mostra della sorella minore del celebre inventore del Dadaismo. Ottanta…

10 Agosto 2025 16:30
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Il problema Spinoza di Irvin D. Yalom

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

10 Agosto 2025 15:00
  • Mostre

Arrivano a Gualdo Tadino i giganti della pittura: dieci artisti in mostra

Quando la pittura e il disegno diventano giganti non ti guardano soltanto: avvolgono, interrogano e costringono a dimenticare la fretta.…

10 Agosto 2025 9:30
  • Cinema

Cortometraggi d’autore: 20 short film da Kubrick a Scorsese

Non solo sperimentazioni degli esordi, ma anche veri e propri capolavori (della durata di pochi minuti). Ecco una selezione di…

10 Agosto 2025 9:00