Categorie: Speednews

Biennale Arte 2017. Anne Imhof alla Germania, con la curatela di Susanne Pfeffer e un progetto che si prevede molto particolare

di - 28 Ottobre 2016
Rappresentata dalla Galerie Buchholz e da Isabella Bortolozzi, due delle gallerie più influenti della Germania, Anne Imhof rappresenterà il Paese tedesco alla Biennale di Venezia 2017. 38 anni, artista in ascesa, quest’anno ha messo in scena un gigantesco progetto passando in tre istituzioni e due continenti: “Angst” ha inaugurato alla Kunsthalle di Basilea durante Art Basel, la seconda parte è stata il pezzo forte dell’ultima Berlin Art Week, all’Hamburger Bahnhof, e la terza e ultima mostra è ora in scena come parte della seconda Biennale de Montréal.
Giovane artista premiata dalla Neue Nationalgalerie nel 2015, Imhof ha ottenuto il riconoscimento per le sue performance, che spesso durano tutta la notte, dopo l’orario di apertura tradizionale, e trasformare completamente lo spazio del museo. Cosa che, senza ombra di dbbio, potrebbe accadere a Venezia.
Il padiglione sarà curata da Susanne Pfeffer, direttrice del museo Fridericianum di Kassel, e commissario del padiglione tedesco. Questa sarà la sua seconda edizione, visto che nel 2015 ha curato il Padiglione svizzero, con la coinvolgente presentazione dell’artista Pamela Rosenkranz.
Nelle foto: Anne Imhof, Angst (2016). Foto: Nadine Fraczkowski, courtesy Kunsthalle Basel

Articoli recenti

  • Fotografia

Fotografare il mondo dall’elicottero: vent’anni di vedute aeree di Olivo Barbieri

Il grande fotografo mette in mostra all’ICCD_Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma oltre trenta immagini di…

13 Aprile 2025 19:09
  • Mostre

Shirin Neshat: la storia dell’artista, attivista e dissidente politica raccontata al PAC di Milano

Trent’anni di carriera dell’artista iraniana racchiusi in oltre 200 fotografie e 10 videoinstallazioni: dalle prime opere dedicate alle donne in…

13 Aprile 2025 13:30
  • Progetti e iniziative

Al MAUTO di Torino nasce Spazio Futuro, il progetto che utilizza le AI per comprendere le abitudini dei visitatori

Quali sono le abitudini vigenti in termini di mobilità? Il museo torinese dedicato all’automobile ha deciso di mettere in campo…

13 Aprile 2025 12:03
  • Mercato

Siena e il Rinascimento, arriva la selling exhibition di Christie’s

Una selezione di dipinti e di miniature su fondo oro, tutti realizzati tra la metà del Trecento e l’inizio del…

13 Aprile 2025 9:05
  • Fotografia

Other Identity #154, altre forme di identità culturali e pubbliche: Cristina Coral

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

13 Aprile 2025 8:30
  • Mostre

Acacia. L’intervento artistico di Marco Maria Zanin presso il Palazzo dei Musei a Reggio Emilia

Incontro, memoria, assenza: i temi che stanno a fondamento della nuova mostra di Marco Maria Zanin, che ai musei Civici…

13 Aprile 2025 0:02