Categorie: Speednews

Che rumore fa l’arte? Ve lo racconta “Noise” ai Magazzi del Sale di Venezia: un campionario in occasione del centenario del Manifesto di Luigi Russolo

di - 12 Maggio 2013
“Noise”. Non un titolo altisonante, ma decisamente indicativo per la mostra collaterale alla Biennale di Venezia, che si aprirà il prossimo 31 maggio ai Magazzini del Sale di San Cassian. A cura di Alessandro Carrer e Bruno Barsanti, L’Associazione Culturale De Arte porta in laguna un campionario di “toni” dell’arte a cento anni dalla pubblicazione de “L’Arte dei Rumori” di Luigi Russolo, indagando come la propagazione del suono e del rumore rientrano nel processo artistico e comunicativo dell’arte contemporanea.
Interferenza nell’ambiente e nella comunicazione, disturbo rispetto all’informazione trasmessa, eccesso di informazioni, sottofondo: in tutti i casi elemento sempre presente e quindi parte integrante di ogni messaggio, e di ogni realtà, soprattutto all’epoca della civiltà dei consumi, dove il rumore è presente sotto ogni forma nel quotidiano.
Seguendo le parole di Deleuze, per cui anche con il rumore si potranno creare nuove connessioni all’orizzonte di nuove dimensioni, il rumore è anche un’esperienza dell’eccesso, un elemento di resistenza all’ovvio capace di fornire nuove dimensioni di relazione e di condurre direttamente alla vita dell’immaginazione: dunque una possibilità dell’arte. Che in “Noise” sarà messa a punto attraverso i lavori di Carsten Nicolai e Anne-James Chaton, Joseph Nechvatal e Roberto Pugliese, Pascal Dombis e Piero Gilardi, Lab[au], Francesco Quarta Colosso, Pablo Rasgado, Andrea Rossi e Andrea Ground Plane Antenna. Per rendere giustizia, e per rendere arte, quella parte della comunicazione che spesso giace nell’ambito dell’errore, dell’eccesso o del rimosso.

Articoli recenti

  • Mostre

Nikas Safronov celebra il 90° anniversario di Sophia Loren, a Ginevra

A settembre il celebre artista contemporaneo russo Nikas Safronov festeggerà il 90° anniversario di Sophia Loren, leggendaria attrice italiana e…

2 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

La pittura di Edouard Nardon, un ritorno alla seduzione: la mostra a Brescia

La The Address Gallery di Brescia presenta in mostra nuove e intriganti opere dell’artista newyorkese di origine francese Edouard Nardon

1 Aprile 2025 19:13
  • Progetti e iniziative

FORMAE di Gaggenau: parte da Milano il progetto tra arte, design e filosofia

Gaggenau presenta un nuovo progetto itinerante che mette in dialogo arte e design per riflettere sulla trasformazione della materia: si…

1 Aprile 2025 17:06
  • Mostre

Le mostre da non perdere ad aprile in tutta Italia

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra…

1 Aprile 2025 12:22
  • Progetti e iniziative

Mirtillo Numerus IX: il primo film di Desiderio Sanzi è un viaggio tra inquietudini senza tempo

Dalla performance alla pellicola, l’artista Desiderio Sanzi approda al mondo del cinema con un film denso di simbolismo e suggestioni…

1 Aprile 2025 12:20
  • Arte contemporanea

Gli anni dell’arte a Napoli: una mostra al Museo Madre riannoda la storia

Tra le sale del Museo Madre di Napoli, la prima tappa di un ampio progetto espositivo che vuole tenere traccia…

1 Aprile 2025 11:20