Categorie: Speednews

Claudia Gian Ferrari: “Se Sgarbi va al Maxxi, ritiro la mia donazione…”

di - 26 Marzo 2009
Claudia Gian FerrariSemplicemente: il mio mood verso l’arte contemporanea, è assolutamente lontano dal suo. Se lui sarà direttore, mi riporterò a casa le opere donate al Maxxi, piuttosto che vederle relegate negli scantinati”. Lo aveva annunciato a Roma, incontrando Achille Bonito Oliva alla Luiss per il ciclo Arte e sistema dell’arte, e lo conferma anche al telefono con Exibart: se Vittorio Sgarbi dovesse essere chiamato alla direzione del Maxxi, Claudia Gian Ferrari revocherà la donazione fatta al museo nel 2006. Circa duecento opere, da cinque lavori di Lucio Fontana ad altrettanti di Piero Manzoni, ad opere di Munoz, Kiefer, Salle, Martin, i fratelli Chapman, fino a giovani come Berti o Tuttofuoco. Nei giorni scorsi, Sgarbi aveva occupato le cronache con la sua autocandidatura per il museo romano, polemizzando con il sindaco Alemanno che a suo dire gli aveva promesso la presidenza del Palaexpo, rimangiandosi poi la parola.

articoli correlati
Da Claudia Gian Ferrari duecento opere al Maxxi

[exibart]

Visualizza commenti

  • sarebbe interessante fare un elenco di tutte le candidature di sgarbi ventilate in questi giorni.

  • chi ama l'arte ha tutto il diritto di arrabbiarsi con chi con l'arte si vuole arricchire e primeggiare. BRAVA!!

  • Claudia si dovrebbe riprendere i suoi taglietti e le sue cagatine firmate, farebbe un grande favore all'Arte.

  • Claudia Gian Ferrari dice: “Se Sgarbi va al Maxxi, ritiro la mia donazione...”
    Esticazzi! Pensa che questo possa avvenire

  • se Sgarbi diventa direttore non metto più piede al MAXXI, questi personaggi costruiti staranno bene nei programmispazzatura che oggi costituiscono l'ottanta per cento della televisione italiana, l'arte è sacra, non si tocca...brava Claudia

  • "l'arte è sacra, non si tocca..."

    sopratutto se si parla delle opere di Manzoni!

  • Cercar la gloria
    « Quo mihi rectius videtur ingenii quam virium opibus gloriam quaerere »
    « Perciò mi sembra più giusto cercar la gloria con le doti dell'intelletto che con la forza fisica »

    Sallustio: La congiura di Catilina.

Articoli recenti

  • Moda

Al V&A una grande mostra su Maria Antonietta racconta lo stile iconico ed eterno della regina

Dal 20 settembre 2025 apre la prima grande mostra al Victoria and Albert Museum di Londra dedicata a Maria Antonietta,…

27 Luglio 2025 16:00
  • Arte contemporanea

Inno al disordine: la galleria MATTA presenta la sua prima mostra collettiva

Fino al 27 settembre è in corso la mostra RISSA, ospitata dalla galleria milanese diventata in poco tempo nota per…

27 Luglio 2025 15:30
  • Teatro

Al Kilowatt Festival, per ricongiungersi con l’anima innovativa del teatro

Siamo stati a Sansepolcro per la densissima ventitreesima edizione di Kilowatt, il festival ideato dall’Associazione Capotrave, che si conferma appuntamento…

27 Luglio 2025 9:30
  • Mercato

Priority Bidding: così Phillips premia chi fa offerte in anticipo

Una nuova modalità d’asta con commissioni ridotte per i collezionisti che non attendono l’ultimo rilancio. A partire da settembre

27 Luglio 2025 9:00
  • Mostre

Sigmar Polke alla Fondazione Van Gogh di Arles in Provenza

Fino al prossimo 26 ottobre, la Fondation Vincent van Gogh di Arles ospita la mostra di Sigmar Polke "Sous les…

27 Luglio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Arcangelo Sassolino porta le sue sculture sonore al Lerici Music Festival

A Villa Marigola un percorso tra arte contemporanea, suono e tensione materica, in mostra fino all’8 agosto

26 Luglio 2025 17:30