Categorie: Speednews

Collezionismo privato, e workshop pubblico. A Bari arrivano Botto e Bruno

di - 24 Novembre 2010
Da non perdere le iniziative legate al progetto Il Giardino Segreto/Opere d’arte del secondo Novecento nelle collezioni private pugliesi, teso a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del collezionismo privato, nello specifico regionale. In quest’ambito arrivano a Bari Botto e Bruno, protagonisti di un workshop presso l’Accademia di Belle Arti, seguito il 9 dicembre da un altro appuntamento che coinvolgerà il duo napoletano Perino e Vele.
La proprietà privata – per sua stessa natura tendenzialmente esclusiva – limita spesso la fruizione dell’arte a una ristretta cerchia di soggetti. Il progetto pugliese, invece, crea una felice occasione per la conoscenza “de visu” di alcune opere, la cui godibilità è normalmente preclusa al largo pubblico. Questo attraverso la realizzazione di una mostra in cui saranno esposti circa 70 lavori provenienti da collezioni private. L’inaugurazione è prevista per il 18 dicembre, presso l’ex convento di Santa Scolastica a Bari.
Il progetto, curato da Lia De Venere in collaborazione con Antonella Marino, è promosso dall’Accademia delle Belle Arti di Bari e finanziato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Puglia. (anna saba didonato)

Giovedì 25 novembre 2010 – dalle ore 9:00
Via Re David, 189/c – Bari
www.accademiabelleartiba.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Marco Nones, il suo Grido d’acqua per Trento Film Festival

Domani, domenica 27 aprile, in Piazza Duomo di Trento per la 73^ edizione di Trento Film Festival, Marco Nones presenta…

26 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Palermo quattro artisti contemporanei si misurano con l’immaginario antico e la mitologia

Fino al 26 aprile, la Rizzuto Gallery ospita a Palermo le opere degli artisti Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele…

25 Aprile 2025 19:55
  • Beni culturali

Itinerari di primavera: cinque castelli da visitare al Nord Italia

Viaggio tra cinque castelli da scoprire nel Nord Italia durante i ponti di primavera: un itinerario che abbraccia i secoli,…

25 Aprile 2025 13:30
  • Arte contemporanea

Biennale Venezia 2026: l’identità queer di Ei Arakawa-Nash sarà il tema del Padiglione Giappone

Conosciuto per le sue performance partecipative, Ei Arakawa-Nash rappresenterà il Giappone alla Biennale d’Arte di Venezia del 2026: il progetto…

25 Aprile 2025 11:30
  • Fiere e manifestazioni

In Corea del Sud è iniziata la prima edizione del Loop Lab Busan

Una fiera d’arte, ma anche mostre diffuse e un programma di forum tematici. Nasce così Loop Lab Busan, un nuovo polo di collegamento…

25 Aprile 2025 11:26
  • Teatro

Psicopatologia della vita quotidiana, nella voce e nel corpo di Alessandro Bergonzoni

Arrivano i dunque: Alessandro Bergonzoni presta voce e corpo a monologo che lascia emergere il lato grottesco del nostro mondo…

25 Aprile 2025 10:30