Categorie: Speednews

Come può agire l’arte contemporanea nella crisi europea dei rifugiati? Se ne discute giovedì a Villa Medici, con l’artista Bryan McCormack

di - 1 Novembre 2016
Proseguono i giovedì di Villa Medici, intorno alle “Questions d’art”, e oltre al prossimo appuntamento con la Roma Napoleonica, nella conferenza della storica dell’arte Ilaria Sgarbozza, ci sarà la possibilità di scendere più nell’attualità, dalle 20.30 con la presentazione del progetto “Yesterday/Today/Tomorrow” (nelle foto) dell’artista Bryan McCormack.
Il tema? Che cosa e qual è il ruolo dell’arte contemporanea nella crisi europea dei rifugiati?
Lontano dal bombardamento di immagini che ci travolge quotidianamente, Bryan McCormack intende l’arte come la possibilità di comprendere la vita dei rifugiati in maniera diversa da quella offerta dai media “tradizionali”, che lo hanno portato a immaginare e ideare opere “socialmente e politicamente impegnate”. Nato a Dublino e residente a Parigi, McCormack porterà gli spettatori al cospetto di pitture e stratificazioni, allontanamento fotografico, per calarsi in una riflessione più brillante.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Declinazioni di BLU: a Pesaro, tre riflessioni sulla rinascita e la perfezione

Nuovi appuntamenti con l'arte contemporanea a Pesaro Capitale della Cultura: dall’installazione di Giovanni Gaggia al progetto site-specific di Gea Casolaro,…

29 Giugno 2024 15:57
  • Arte contemporanea
  • Mostre

La strage di Ustica continua a essere fonte di riflessione per gli artisti. Robert Kuśmirowski al MAMbo di Bologna

P E R S O [A] N O M A L I A, una riflessione sulla memoria collettiva: al MAMbo…

29 Giugno 2024 14:37
  • Mercato

Giorgio De Chirico e gli altri: i maestri del Novecento sono all’asta da Cambi

Tutto pronto per la vendita di arte moderna e contemporanea, a Milano. Tra i protagonisti, anche l'abbraccio (mancato) di Ettore…

29 Giugno 2024 14:23
  • Premi

STARTS Prize 2024: i progetti vincitori del premio tra arte, scienza e tecnologia

L’opera di Kate Crawford e Vladan Joler presentata alla Fondazione Prada e il programma artistico del CERN di Ginevra vincono…

29 Giugno 2024 12:32
  • Fotografia

Other Identity #118, altre forme di identità culturali e pubbliche: GioBlonde

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

29 Giugno 2024 12:10
  • Progetti e iniziative

We Are Family: nella settimana del Pride, Apple colora Piazza Liberty di Milano

In occasione della Pride Week, Apple ha promosso We Are Family, decorando con quattro strisce a fumetti i gradoni dell’anfiteatro…

29 Giugno 2024 11:10