Categorie: Speednews

Costruire e de-costruire… un bagno. Eclettico progetto a Milano, a Porta Venezia…

di - 21 Settembre 2008
Il progetto di Wolfgang Weileder
Il confine tra spazio e tempo, tra architettura temporanea e architettura permanente, tra il visibile e l’immaginabile. Questo si propone di indagare la scultura temporanea site-specific Le Terme, dell’artista tedesco Wolfgang Weileder, che punta la sua attenzione sul Diurno di Porta Venezia, a Milano, un bagno pubblico degli anni venti ormai abbandonato da oltre un ventennio, situato sotto la Piazza. In circa quindici giorni un gruppo di operai costruiranno e de-costruiranno simultaneamente il volume dei Bagni, rispecchiandone ubicazione e proporzioni; la superficie della piazza diventerà uno specchio della memoria e la struttura del Diurno verrà quindi capovolta come l’immagine riflessa nell’acqua, acqua che è caratteristica peculiare del luogo. Il progetto sarà inoltre registrato usando macchine fotografiche analogiche, e le lastre fotografiche esposte per tutta la durata dell’intervento, e successivamente in una mostra presso la galleria Ciocca Arte Contemporanea di Milano.






Dal 16 Ottobre al 31 Ottobre 2008
Piazza Oberdan – Milano
Info: 0229530826 –
gallery@rossanaciocca.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte antica

Quanto era internazionale la Roma seicentesca? La mostra alle Scuderie del Quirinale che tenta di fare chiarezza

Attraverso più di cento opere, BAROCCO GLOBALE alle Scuderie del Quirinale esplora la Roma del Seicento e i suoi legami…

26 Aprile 2025 15:30
  • Mostre

Designer italiani e fiori francesi a Berlino: due mostre da non perdere

Una ex prigione diventa un hotel raffinato, succede a Charlottenburg, storico quartiere di Berlino, che ospita due mostre da non…

26 Aprile 2025 12:30
  • Fotografia

La ricerca dello stupore perduto: lo sguardo Domenico Flora sul turismo di massa

Alla Galleria delle Arti di Roma, le fotografie di Domenico Flora: tra souvenir, itinerari fotocopia e place grabbing, va in…

26 Aprile 2025 11:30
  • Mostre

Domestica Vanitas: dove l’arte apparecchia la tavola del tempo

Universo Factory ospita le opere di quattro artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia in una mostra che esplora la…

26 Aprile 2025 10:45
  • Mostre

Per Grazia Ricevuta: l’ex voto contemporaneo in mostra a Napoli

Da Yves Klein a Mimmo Paladino, 120 artisti in mostra al Museo del Tesoro di San Gennaro, a Napoli, per…

26 Aprile 2025 10:30
  • Mostre

Errori, codici, tracce: estetiche della comunicazione in una mostra a Bologna

A Villa Davia di Sasso Marconi, la mostra collettiva curata da Adiacenze per riflettere sulle (im)possibilità della comunicazione, a partire…

26 Aprile 2025 9:22