Categorie: Speednews

Countdown Biennale: Northwave, la videoarte che venne dal freddo

di - 1 Giugno 2009
Si propone come un’esaustiva ricognizione sulla videoarte nei Paesi Nordici Northwave, volume curato da Lorella Scacco e dato alle stampe da Silvana Editoriale per fare il punto sull’evoluzione di questo medium tra Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Un’opera omnia che, partendo dai primi esperimenti del periodo 1960 – 1980, arriva agli anni Novanta, quelli del cosiddetto “Miracolo Nordico”, senza trascurare, naturalmente, le generazioni più recenti. I
l volume si compone di una parte saggistica, focalizzata sull’ampio excursus storico, e di una raccolta di circa sessanta schede biografiche sugli esponenti più giovani della new wave scandinava e islandese.
Tra gli artisti citati, Johanna Billing, Lilibeth Cuenca Rasmussen, Jonas Dahlberg, Jeannette Ehlers, Öyvind Fahlström, Maria Friberg, Marit Følstad, Bodil Furu, Håkansson, Eva Koch, Lisa Jeannin, Jesper Just, Annika Larsson, Petra Lindholm, Olafur Olafsson & Lybia Castro, Anu Pennanen, Ann-Sofi Sidén, Lars Siltberg, Egill Sæbjörnsson, Mika Taanila, The Icelandic Love Corporation, Salla Tykkä, Roi Vaara, Steina Vasulka, Gitte Villesen, Magnus Wallin.
Al libro è allegato un DVD con alcuni video in preview. In occasione della presentazione, il 3 e il 4 giugno è previsto un video screening presso la Scuola dei Calegheri. (a. p.)

Presentazione: mercoledì 3 giugno 2009 – ore 17.00
Scuola dei Calegheri
Campo San Tomà – Venezia
Video-screening: mercoledì 3 giugno ore 18 – 20 e giovedì 4 giugno 2009 ore 10 – 13 / 15 – 19
Web:
www.silvanaeditoriale.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arti performative

Gelitin/Gelatin e il dialogo con il sito archeologico della Basilica Ulpia

A Roma, da FOROF, la performance inedita "TUTTO STUCCO" idata dal collettivo viennese Gelitin/Gelatin ha chiuso la IV Stagione Nimbus…

13 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra…

12 Luglio 2025 12:30
  • Teatro

La 55esima edizione di Santarcangelo Festival: perché abbiamo ancora bisogno delle storie degli altri

Tra corpi che resistono e storie che interrogano, la 55esima edizione del festival trasforma la scena in uno spazio politico,…

12 Luglio 2025 11:43
  • Arte contemporanea

In Cina il museo WU SPACE Contemporary apre una nuova sede e inaugura con un artista italiano

Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE…

12 Luglio 2025 11:30
  • Fiere e manifestazioni

ARTESANTANDER, la fiera d’arte contemporanea con vista mare

In un tempo sospeso tra l’atmosfera rilassata delle vacanze e la frenesia delle grandi fiere autunnali, c’è un luogo in…

12 Luglio 2025 10:35
  • Arti performative

Centrale Fies: dieci giorni per ampliare l’immaginario delle arti performative

L’estate di Centrale Fies inizia con una mostra collettiva sulla resistenza all’addomesticamento e un ricco programma di performance, concerti, workshop…

12 Luglio 2025 10:30