Categorie: Speednews

Da Arnolfo di Cambio al Bernini. Apre a Roma il Museo Domenicano di Santa Sabina

di - 12 Dicembre 2010

Tra i capolavori esposti ci sono una scultura duecentesca attribuita ad Arnolfo di Cambio, una tavola con San Vincenzo Ferrer di Antoniazzo Romano, la Madonna del Rosario del Sassoferrato, oltre ad alcuni importanti inediti seicenteschi.
Non avrà l’ambizione o il supporto di altre recenti inaugurazioni, ma ha certamente grande fascino ed evocatività il nuovo Museo Domenicano di Santa Sabina all’Aventino, struttura che si inaugura ora nel dormitorio medievale dell’omonimo convento andando ad accrescere ancora il già ricchissimo patrimonio museale romano. Un museo che racconta, attraverso le testimonianze architettoniche – gli archi paleocristiani e la suggestiva finestrella di san Domenico – e le opere d’arte, la storia dell’Ordine dei Predicatori, del Convento e della Basilica di Santa Sabina.
Aggiungendosi al già ricco itinerario costituito dalla Basilica paleocristiana, con il dipinto murale del VII/VIII secolo recentemente ritrovato dagli scavi archeologici, dal Chiostro duecentesco e dalla Cella di San Domenico del Bernini con gli affreschi attribuiti a Ludovico Gimignani.

Inaugurazione: lunedì 13 dicembre 2010 – ore 17.00
Piazza Pietro d’Illiria – Roma
0669994218
poloromano.beniculturali.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

Priority Bidding: così Phillips premia chi fa offerte in anticipo

Una nuova modalità d’asta con commissioni ridotte per i collezionisti che non attendono l’ultimo rilancio. A partire da settembre

27 Luglio 2025 9:00
  • Mostre

Sigmar Polke alla Fondazione Van Gogh di Arles in Provenza

Fino al prossimo 26 ottobre, la Fondation Vincent van Gogh di Arles ospita la mostra di Sigmar Polke "Sous les…

27 Luglio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Arcangelo Sassolino porta le sue sculture sonore al Lerici Music Festival

A Villa Marigola un percorso tra arte contemporanea, suono e tensione materica, in mostra fino all’8 agosto

26 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Arriva a Valencia la Biennale di Gaza, una mostra itinerante

The GRAPA (Galería de Artistas Rebeldes y Arte Político) presenta il Padiglione di Valencia della Biennale di Gaza, una mostra…

26 Luglio 2025 13:25
  • Mostre

La grande retrospettiva di Remo Salvadori a Milano: ce la raccontano l’artista e le curatrici

L’artista presenta il suo più grande progetto espositivo diffuso tra Palazzo Reale, la Chiesa di San Gottardo in Corte e…

26 Luglio 2025 13:08
  • Progetti e iniziative

È morta Maud Giaccari, artista d’avanguardia e giornalista. Il suo archivio acquisito dalla Biennale di Venezia

La notizia della sua morte giunge a poca distanza da quella dell'acquisizione del Fondo Luciano e Maud Giaccari, entrato nell’Archivio…

26 Luglio 2025 12:30