Categorie: Speednews

Da Arnolfo di Cambio al Bernini. Apre a Roma il Museo Domenicano di Santa Sabina

di - 12 Dicembre 2010

Tra i capolavori esposti ci sono una scultura duecentesca attribuita ad Arnolfo di Cambio, una tavola con San Vincenzo Ferrer di Antoniazzo Romano, la Madonna del Rosario del Sassoferrato, oltre ad alcuni importanti inediti seicenteschi.
Non avrà l’ambizione o il supporto di altre recenti inaugurazioni, ma ha certamente grande fascino ed evocatività il nuovo Museo Domenicano di Santa Sabina all’Aventino, struttura che si inaugura ora nel dormitorio medievale dell’omonimo convento andando ad accrescere ancora il già ricchissimo patrimonio museale romano. Un museo che racconta, attraverso le testimonianze architettoniche – gli archi paleocristiani e la suggestiva finestrella di san Domenico – e le opere d’arte, la storia dell’Ordine dei Predicatori, del Convento e della Basilica di Santa Sabina.
Aggiungendosi al già ricco itinerario costituito dalla Basilica paleocristiana, con il dipinto murale del VII/VIII secolo recentemente ritrovato dagli scavi archeologici, dal Chiostro duecentesco e dalla Cella di San Domenico del Bernini con gli affreschi attribuiti a Ludovico Gimignani.

Inaugurazione: lunedì 13 dicembre 2010 – ore 17.00
Piazza Pietro d’Illiria – Roma
0669994218
poloromano.beniculturali.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Da Torino a New York, l’archivio vivente di CAMERA e ICP

Fino al 14 settembre 2025 la project room di CAMERA Centro Italiano della Fotografia si trasforma in un archivio vivente…

12 Luglio 2025 0:02
  • Arte moderna

L’Art Déco ritorna a Bruxelles, tra riallestimenti e progetti museali

Il Museo di Arte e Storia di Bruxelles apre due nuove gallerie dedicate all’Art Nouveau e all’Art Déco e la…

11 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Louise Nevelson, l’alchimista della materia. A Bologna la prima grande retrospettiva

Fino al 20 luglio Palazzo Fava ospita la prima mostra bolognese dedicata alla scultrice che ha trasformato il legno in…

11 Luglio 2025 16:00
  • Progetti e iniziative

Cezary Poniatowski porta l’arte in fabbrica, con una scultura d’aria e acciaio

Presentata l’installazione monumentale e poetica dell’artista Cezary Poniatowski, pensata appositamente per lo stabilimento di Elica in Polonia, nell’ambito del Premio…

11 Luglio 2025 15:10
  • Arte contemporanea

Quattro gallerie da non perdere durante la Monaco Art Week

Hauser & Wirth, Moretti Fine Art, Almine Rech, Opera Gallery. Ecco le mostre in galleria da visitare a Monte Carlo…

11 Luglio 2025 13:29
  • Mostre

Con la sua pittura, Sabine Schlatter invita a sentirsi parte della natura

Alla Galleria Fonti di Napoli, la prima mostra personale dell’artista e performer svizzera Sabine Schlatter: in esposizione una serie di…

11 Luglio 2025 13:24