Categorie: Speednews

Da Bologna: a parlare di giovani artisti c’è anche Luca Rossi. Anzi no…

di - 28 Gennaio 2010
Per i tantissimi frequentatori della community di Exibart, è ormai una vecchia conoscenza, una presenza costante con il suo “interventismo” virale, di qualsiasi argomento si tratti. Ora Luca Rossi ve lo potete trovare anche a Bologna, protagonista di un incontro di Arte Fiera OFF, nell’ambito del progetto Festa Mobile.
Sì, proprio “quel” Luca Rossi, il blogger emerso grazie al commentario di Exibart. Ora al centro di un incontro dedicato alle problematiche legate alla promozione dei giovani artisti. Ma non pensate di incontrarlo fisicamente: fedele all’identità ectoplasmatica del blogger, sarà “rappresentato” da un portavoce del livello di Fabio Cavallucci, in dialogo con Milovan Farronato.
All’origine dell’incontro, una email nella quale Rossi proponeva a Farronato delle questioni da approfondire, specie sul ruolo di Viafarini-DOCVA e sulle dinamiche giovani artisti-giovani curatori.
Il luogo della tenzone? Il Circolo ARCI Guernelli…






Venerdì 29 gennaio 2010 – ore 18.00
Via Gandusio 6 – Bologna
Info: 051250041 –
circoloarciguernelli.cir@tin.it

[exibart]

Visualizza commenti

  • stronzate, tanto è enrico morsiani. pubblicatelo se avete i coglioni.o meglio, se enrico vorrà fugare ogni dubbio, basta che si presenti in sala contemporaneamente il dibattito. ma non sarà cosi.

  • il mio consiglio è di vedere tutto tranne la tirata moralista del frustato rossi che finalmente grazie all'antica e coraggiosa tradizione italiana dell'anonimato e dell'insulto ha trovato una sua collocazione.

  • No, piuttosto direi la capacità italiana di trasformare critiche ed opinioni in motivi di frustrazione e astio. Non ho mai offeso nessuno. Ma perchè non entrate mai nel merito? Chi averi offeso, su cosa non siete d'accordo? Cari Anonimi?

    Il gossip lo state facendo voi, anzi credo le solite 4 persone fissate e ossessionate. Ma tutto questo mi fa solo sorridere.

  • Siete veramente stancanti...se non ero luca rossi lo sto diventando.

    Se fossi io non potrei mai dichiararlo, quindi ogni difesa è inutile. Inoltre si tratta di un rapporto autore-personaggio. Quindi anche se fossi l'autore non sarei il personaggio. Ma lo capite?
    Non andrò a questa tavola rotonda perchè sarebbe un processo...e non merito alcun processo...

    Di luca rossi condivido alcune cose e non ne condivido altre. Ma questa è una dialettica normale nella vita.

  • non importa chi è luca rossi, chi se ne frega. ormai chiunque sia, il suo avatar lo sovrasta. E' luca rossi e basta. Sta facendo un buon lavoro, almeno si discute e ci si confronta. Ha instaurato una forma di dialettica positiva. Enrico Morsiani è bravo già di suo, che gli importa di essere anche luca rossi.

  • secondo me luca rossi è una donna, gliel'ho scritto subito appena l'ho aggiunto negli amichetti di splinder

  • notato lo spazio nel testo di luca rossi, lo spazio è anche nel testo di Morsiani. E' lui, scrivono alla stessa maniera ed usano la forma del testo alla stessa maniera

Articoli recenti

  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 14 al 20 aprile

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 14 al 20 aprile, in scena nei teatri…

14 Aprile 2025 10:36
  • Mostre

La persistenza del sacro nell’arte contemporanea: la mostra al Museo Carlo Bilotti

Al Museo Carlo Bilotti di Roma, in occasione dell’Anno Giubilare, una mostra collettiva dalle collezioni capitoline esplora il linguaggio del…

14 Aprile 2025 9:47
  • Mostre

Capolavori in vetro di Murano sull’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia

Le Stanze del Vetro hanno inaugurato una mostra che racconta la presenza del vetro muranese alla Biennale di Venezia: un’occasione…

14 Aprile 2025 0:02
  • Fotografia

Fotografare il mondo dall’elicottero: vent’anni di vedute aeree di Olivo Barbieri

Il grande fotografo mette in mostra all’ICCD_Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma oltre trenta immagini di…

13 Aprile 2025 19:09
  • Mostre

Shirin Neshat: la storia dell’artista, attivista e dissidente politica raccontata al PAC di Milano

Trent’anni di carriera dell’artista iraniana racchiusi in oltre 200 fotografie e 10 videoinstallazioni: dalle prime opere dedicate alle donne in…

13 Aprile 2025 13:30
  • Progetti e iniziative

Al MAUTO di Torino nasce Spazio Futuro, il progetto che utilizza le AI per comprendere le abitudini dei visitatori

Quali sono le abitudini vigenti in termini di mobilità? Il museo torinese dedicato all’automobile ha deciso di mettere in campo…

13 Aprile 2025 12:03