Categorie: Speednews

Da Bologna: via i pappagalli, censurata opera di de Azambuja da Furini Arte Contemporanea

di - 29 Gennaio 2011

Non è fiera d’arte, senza il suo bravo episodio di
censura. I precedenti sono tanti, difficile ora ricordarli tutti. Fatto sta che
anche Artefiera 2011 non deroga a questa che è ormai quasi una regola: protagonista
la galleria Furini Arte Contemporanea di Roma.
Che espone fra l’altro nello stand – o meglio
avrebbe esposto – un’opera di Marlon de Azambuja (1978 – Santo Antonio da
Patrulha, Brasile), il suo progetto di critica alle strutture architettoniche
museali Tate Modern, 2010, acciaio e pappagalli, 210x60x70 cm.. Avrebbe
esposto, perché l’opera presentata ora risulta mutilata di un elemento
fondamentale, incompleta, privata del suo stesso senso di essere.
A poche ore dall’opening l’organizzazione della
fiera comunica infatti a Furini che gli animalisti avrebbero bloccato la
manifestazione contestando le condizioni degli animali in gabbia, e lo invitano
a disfarsi dei volatili. I pappagalli devono così essere rimossi. “In realtà
commentano dalla galleria – i pappagalli avrebbero goduto di ogni cura e
attenzione, la stessa che avrebbero ricevuto in un’abitazione: una grande
gabbia, acqua, mangime
”.


www.furiniartecontemporanea.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La riconciliazione come unica opzione possibile, a Cortona On The Move

La 15ª edizione di Cortona On The Move sceglie di occuparsi di ferite e guarigione. Di esplorare gli spazi tra…

25 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41
  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59