Categorie: Speednews

Da Gulf Art Fair ad Art Dubai, alla seconda edizione la ricca fiera del Golfo Persico

di - 17 Marzo 2008
58232
Lo scorso anno la denominazione era quella di Guld Art Fair, ora – alla seconda edizione – è divenuta Art Dubai. Ma la sostanza non muta, si tratta della più importante fiera d’arte contemporanea dei ricchi paesi del Golfo Persico, impostata con standard realmente occidentali. Del resto partner dell’organizzazione araba è nientemeno che la Fiac di Parigi, e anche grazie ai buoni auspici transalpini hanno scommesso sull’appuntamento una settantina di gallerie internazionali, provenienti da Medio Oriente, Asia, Europa, America, Africa del nord e Australia. La rassegna, che va in scena negli sfarzosi spazi della Madinat Arena, è del resto già divenuta una pietra angolare per la crescente comunità artistica di tutto il Medio Oriente. Tre – come lo scorso anno – le gallerie italiane presenti, due delle quali riconfermate – l’onnipresente Continua di San Gimignano e la torinese Persano -, mentre debutta la romana Oredaria, che rileva nella partecipazione la milanese Tega.

articoli correlati
Dubai, grandi nomi per la prima fiera d’arte contemporanea del Golfo Persico






Dal 19 al 22 marzo 2008
Madinat Arena – Jumeirah Beach
Dubai (United Arab Emirates)
Web:
www.artdubai.ae

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

I cinque fatti da conoscere su Nan Goldin, in attesa della mostra a Milano

Dal 11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospita una retrospettiva dedicata alla pratica filmica…

11 Agosto 2025 9:30
  • Arte contemporanea

The Others Art Fair 2025: l’arte che abita il futuro

Le candidature per partecipare alla fiera sono aperte fino al 5 settembre. A un mese dalla deadline, The Others lancia…

11 Agosto 2025 9:00
  • Arte contemporanea

L’eredità di Alexander Kanevsky, grande maestro dell’arte contemporanea

Figura poliedrica, con una visione che lascerà sicuramente un’impronta indelebile, Alexander Kanevsky si è spento all’età di 66 anni dopo…

11 Agosto 2025 0:02
  • Personaggi

Addio al critico d’arte Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Storico e critico d’arte israeliano, aveva guidato il museo pratese dal 1988 al 1992 e curato mostre a livello internazionale,…

10 Agosto 2025 23:12
  • Mostre

Suzanne Duchamp, protagonista sommersa del Dada. Una mostra per riscoprire la sua opera

Fino al 7 settembre, la Kunsthaus di Zurigo ospita la mostra della sorella minore del celebre inventore del Dadaismo. Ottanta…

10 Agosto 2025 16:30
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Il problema Spinoza di Irvin D. Yalom

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

10 Agosto 2025 15:00