Categorie: Speednews

Da Lia Rumma ad Alfonso Artiaco, giorni di compleanni a Napoli. mentre il Madre presenta Gianmaria Tosatti, uno dei più interessanti giovani artisti italiani

di - 17 Dicembre 2016
Festa grande per la Napoli dell’arte in questo week end. Due tra le maggiori gallerie della città e di accertato livello internazionale festeggiano la loro attività pluriennale. Ieri Lia Rumma ha spento 45 candeline, tanti quanti sono gli anni che ha compito la sua storica galleria napoletana, oggi situata a via Vannella Gaetani, a un passo dalla centralissima Piazza dei Martiri, dove per tanti anni ha avuto la sua galleria un altro nome nobile della scena contemporanea partenopea, Lucio Amelio, sede poi occupata da Alfonso Artiaco. E l’altro a festeggiare oggi è proprio Artiaco, da qualche anno in pianta stabile a piazzetta Nilo, in quel cuore popolare di Napoli oggi molto riqualificato, dopo che aveva iniziato la sua attività a Pozzuoli, esattamente trenta anni fa.
Alle celebrazioni delle gallerie si è unito ieri il museo che esprime un’alta qualità del contemporaneo, non solo per Napoli, ma per l’Italia tutta. Parliamo del MADRE che ieri ha inaugurato la prima mostra in un’istituzione pubblica di Gianmaria Tosatti. “Sette stagioni dello Spirito” è la sintesi riuscita del percorso che l’artista romano ha intrapreso tre anni fa e che aveva per protagonista proprio Napoli. Operazione non facile perché doveva ricontestualizzare e musealizzare un progetto articolato e svolto interamente sul territorio. La mostra completa l’alta offerta espositiva del museo con la magistrale retrospettiva su Fabio Mauri da poco inaugurata.
Auguri a tutti, e continuate così!  

Articoli recenti

  • Bandi e concorsi

Nasce il Premio Omero, per un’arte contemporanea accessibile e multisensoriale

La DGCC Creatività Contemporanea e il Museo Tattile Omero lanciano un Premio da 20mila euro per l’acquisizione di un’opera che…

17 Luglio 2025 17:30
  • Mercato

Leo Messi e Refik Anadol in mostra (e in vendita) da Christie’s

A Goal in Life: la collaborazione tra l’artista turco e il campione argentino arriva al Rockefeller Center. Il ricavato andrà…

17 Luglio 2025 16:44
  • Mostre

Bellano si riempie d’arte e ospita la mostra diffusa di Marina Apollonio

Diffusa tra la chiesa sconsacrata di San Nicolao Arte Contemporanea e il Museo Giancarlo Vitali, la mostra di Marina Apollonio…

17 Luglio 2025 15:41
  • Beni culturali

Quanto vale la cultura in Italia? Il 21mo rapporto di Federculture per il 2024

È stato presentato il 21mo Rapporto Annuale Federculture: anche nel 2024 la cultura è stata uno dei motori trainanti dell’economia…

17 Luglio 2025 15:31
  • Archeologia

Un mosaico rubato a Pompei durante la Seconda guerra mondiale torna a casa

Rappresenta una scena d’amore il mosaico che, trafugato da un capitano della Wehrmacht stanziato in Italia durante la seconda guerra…

17 Luglio 2025 12:56
  • Arte contemporanea

Undici artisti per una geografia blu: la collettiva del nuovo SPAZIO TORRSO a Pesaro

Casa Sponge e Spazio TORRSO presentano a Pesaro una collettiva che riunisce le opere di undici artisti già coinvolti in…

17 Luglio 2025 11:30