Categorie: Speednews

Da Milano: dopo Artefiera e Arco, anche a Miart spopola il teschio

di - 28 Marzo 2010

Il più established è probabilmente quello proposto dalla galleria Tega, un real Hirst-skull in resina, con tutte le credenziali di originalità, almeno quanto a trend.
Ma – dopo le performances viste ad Artefiera e poi ad Arco Madrid – anche Miart non vuole adbicare su un fronte che pare confermarsi come una delle costanti dei più recenti appuntamenti fieristici.
Ovvero l’iconografia mortuaria, con molte testimonianze di primo piano, dalle sculture di Matteo pugliese allo stand della galleria Imago di Londra, ai tanti esempi visibili in giro per i padiglioni.
La palma del migliore? Al grande telero di Shirana Shabazi, presso Cardi Black Box…


articoli correlati
AS-artspider: Skull-Arco. Eretici Gao Brothers. Archeo-blockbuster messicano
The skull’s Fair. L’ombra lunga dei teschi hirstiani su Arte Fiera

[exibart]

Visualizza commenti

  • invece di tante news inutili, perchè nessuno rileva che l'affluenza di pubblico è stata di molto inferiore alle aspettative?

  • Senza parole.
    (vedi la settimana enigmistica e qualche scheletro migliore di questo lo trovi).
    dovete proprio scrivere qualcosa a tutti i costi?

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

BAW – Bolzano Art Weeks 2025 svela i progetti vincitori della Call for Artists “Remapping LAND/marks”

Sono Jacopo Mazzonelli, Katha Hinterlechner, Martina Fontana, Collettivo Éclat e Christine Runggaldier gli artisti riconosciuti capaci di interpretare al meglio…

8 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Art Monte-Carlo, oltre al lusso c’è di più. Intervista con la direttrice

Charlotte Diwan rivela a exibart le novità della nona edizione della fiera, al centro della Monaco Art Week. Con un’attenzione…

7 Luglio 2025 23:10
  • Archeologia

Una nave affondata in Turchia restituisce un tesoro di duemila anni

Un eccezionale ritrovamento al largo della costa turca: centinaia di ceramiche ellenistiche-romane sono riemerse quasi intatte da un relitto vecchio…

7 Luglio 2025 18:30
  • Musei

La Turbine Hall della Tate e il prezzo del fundraising per i musei

La Tate Modern lancia il Tate Future Fund, un ambizioso fondo di dotazione da 150 milioni di sterline, e valuta la…

7 Luglio 2025 17:05
  • Musica

Il nucleo espanso dell’Aida verdiana, nella rilettura di Damiano Michieletto

Il Maggio Musicale Fiorentino chiude la sua 87ma edizione con l’Aida messa in scena da Damiano Michieletto: il regista ha…

7 Luglio 2025 12:46
  • Arte contemporanea

SMACH 2025, l’arte a cielo aperto incontra il paesaggio delle Dolomiti

Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle…

7 Luglio 2025 11:30