“L’arte è vita, e oggi sono qua per assorbire bellezza e tradurla in energia positiva”. Così disse Roberto Formigoni, ri-candidato a governatore della Lombardia per il Pdl, che non si è fatto sfuggire la vetrina offerta dal Miart per un giretto elettorale. Dedicandole addirittura una bella fetta dell’ultimo pomeriggio prima del voto, quello di ieri.
Saluti e sorrisi, strette di mano, sosta quasi obbligata al calcio balilla di Pistoletto allo stand RAM, che giovedì aveva visto esibirsi anche il Sindaco Letizia Moratti. Poi qualche sosta negli stand, più prolungata davanti a Botero. Prima di chiudere con pragmatismo: “Qui, oggi, ho visto molti capolavori, per domani, un capolavoro di voti“…
[exibart]
Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al…
Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di…
Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano…
A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel…
Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…
«L’italia mi ha dato gli strumenti, il Ruanda le domande»: intervista all’artista Francis Offman, «Straniero volontariamente», in occasione della sua…
Visualizza commenti
Ma che bello vedere- e leggere,naturalmente-
politici di tal portata che s'interessano all'arte con tanta passione da conoscere perfino il grande(e grosso)Botero.
Ora certamente si può con sicurezza affermare
che il tanto promesso "nuovo che avanza" è qui.
Avete fatto bene-molto- a darne il dovuto risalto:forse siete arrivati primi.
Naturalmente in fremente attesa al doveroso commento del lucarossi quotidiano gratuito.
Giuliano Perezzani
ecco qua, propaganda elettorale fuori dai limiti, a urne aperte.
molto bene, ne prendiamo atto (e c'è pure il commento naif di un tal 'perezzani', probabilmente scritto con le lacrime agli occhi..).
Certa gente se li merita i Botero e..... i Formigoni....
...opere stupende al Miart, ma il capolavoro lo aspetto dalle urne ....
ahahahhahhahh.....
ma vaffanculo *-/
No, dico, non sò se notate il maglioncello del figuro sulla destra, in tinta con l'opera sullo sfondo.
Una domanda non mi tiene quieta: sarà fatto apposta o è un caso?