Categorie: Speednews

Da Milano: opere stupende al Miart, ma il capolavoro lo aspetto dalle urne

di - 28 Marzo 2010

L’arte è vita, e oggi sono qua per assorbire bellezza e tradurla in energia positiva”. Così disse Roberto Formigoni, ri-candidato a governatore della Lombardia per il Pdl, che non si è fatto sfuggire la vetrina offerta dal Miart per un giretto elettorale. Dedicandole addirittura una bella fetta dell’ultimo pomeriggio prima del voto, quello di ieri.
Saluti e sorrisi, strette di mano, sosta quasi obbligata al calcio balilla di Pistoletto allo stand RAM, che giovedì aveva visto esibirsi anche il Sindaco Letizia Moratti. Poi qualche sosta negli stand, più prolungata davanti a Botero. Prima di chiudere con pragmatismo: “Qui, oggi, ho visto molti capolavori, per domani, un capolavoro di voti“…

[exibart]

Visualizza commenti

  • Ma che bello vedere- e leggere,naturalmente-
    politici di tal portata che s'interessano all'arte con tanta passione da conoscere perfino il grande(e grosso)Botero.
    Ora certamente si può con sicurezza affermare
    che il tanto promesso "nuovo che avanza" è qui.

    Avete fatto bene-molto- a darne il dovuto risalto:forse siete arrivati primi.
    Naturalmente in fremente attesa al doveroso commento del lucarossi quotidiano gratuito.

    Giuliano Perezzani

  • ecco qua, propaganda elettorale fuori dai limiti, a urne aperte.
    molto bene, ne prendiamo atto (e c'è pure il commento naif di un tal 'perezzani', probabilmente scritto con le lacrime agli occhi..).

  • ...opere stupende al Miart, ma il capolavoro lo aspetto dalle urne ....

    ahahahhahhahh.....

    ma vaffanculo *-/

  • No, dico, non sò se notate il maglioncello del figuro sulla destra, in tinta con l'opera sullo sfondo.
    Una domanda non mi tiene quieta: sarà fatto apposta o è un caso?

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Arriva a Valencia la Biennale di Gaza, una mostra itinerante

The GRAPA (Galería de Artistas Rebeldes y Arte Político) presenta il Padiglione di Valencia della Biennale di Gaza, una mostra…

26 Luglio 2025 13:25
  • Mostre

La grande retrospettiva di Remo Salvadori a Milano: ce la raccontano l’artista e le curatrici

L’artista presenta il suo più grande progetto espositivo diffuso tra Palazzo Reale, la Chiesa di San Gottardo in Corte e…

26 Luglio 2025 13:08
  • Progetti e iniziative

L’Archivio Giaccari porta la videoarte più radicale alla Biennale di Venezia

Il Fondo Luciano e Maud Giaccari entra nell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia: tra i materiali, opere…

26 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Chi guiderà il Padiglione Italia alla Biennale 2026? Ecco i dieci curatori finalisti

Annunciati i dieci curatori finalisti per il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2026: il Ministero della Cultura avvia…

26 Luglio 2025 9:44
  • Progetti e iniziative

Caloma Festival: arte contemporanea per tessere la storia di un borgo pugliese

Il Festival Caloma anima il borgo di Casamassella, in provincia di Lecce, con residenze d’artista, installazioni, performance e racconti visivi,…

26 Luglio 2025 9:30
  • Arte contemporanea

I vincitori del PAC2025: 29 progetti per il patrimonio pubblico contemporaneo

Tra acquisizioni, nuove produzioni e valorizzazioni di donazioni, il Piano per l’Arte Contemporanea rafforza il dialogo tra istituzioni culturali e…

26 Luglio 2025 8:30