Categorie: Speednews

Da Torino: per Rivoli e GAM le acquisizioni ad Artissima della Fondazione CRT

di - 7 Novembre 2009
null
Con un ricco nucleo di opere acquisite ad Artissima per essere consegnate in deposito permanente presso il Castello di Rivoli e la GAM, prosegue l’impegno della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT a sostegno dell’arte contemporanea a Torino.
La Fondazione, che opera con la consulenza di un Comitato Scientifico internazionale di cui attualmente fanno parte Manuel Borja-Villel, Rudi Fuchs e Nicholas Serota e i direttori dei due musei torinesi, Carolyn Christov-Bakargiev (pro tempore) e Danilo Eccher, ha stanziato per le acquisizioni in fiera oltre 300mila euro.
Per il Castello di Rivoli acquisite opere di Mariana Castillo Deball, Galleria Barbara Wien, Berlino, Goshka Macuga, Galleria Kate MacGarry, Londra, Susan Philipsz, Galleria Isabella Bortolozzi, Berlino, Emily Jacir, Galleria Alberto Peola, Torino.
La GAM avrà invece lavori di Carsten Höller, Galleria Esther Shipper, Berlino, Simon Starling, Galleria Franco Noero, Torino, Simon Dybbroe Møller, Galleria Francesca Minini, Milano, Masbedo, Galleria Noire Contemporary Art, Torino, Ulla von Brandenburg, Galleria Art: Concept, Parigi, Ruth Proctor, Galleria Norma Mangione, Torino, Matt Collishaw, Galleria 1/9 Unosunove Artecontemporanea, Roma.

[exibart]

Visualizza commenti

  • ... Di Biella, per la precisione!
    Si' perche'carsten holler comprato oggi nel 2009 ... gli 'illuminati' che si accorgono ora di non averlo in collezione!

  • a me colpisce di più il fatto che "musei" torinesi per acquisire soprattutto da gallerie torinesi, abbiano aspettato la fiera e che sia veramente esiguo il numero di artisti italiani acquisiti. spirito esterofilo o semplicemente perché di proposte interessanti gli artisti italiani non ne fanno? prima l'uovo o la gallina?

  • Il sistema è questo; le gallerie straniere vengono con la promessa di un acquisto. La Sandretto fa venire tutti a Torino, intanto si spendono i soldi di altri e si fa il pieno del museo personale. E questa sarebbe l'arte contemporanea? no, questa è una porcheria.
    Un giorno arriverà lo scandalo e li, altro che Juve e Moggi.

  • ancora la Mangione... credo che ci sia una strategia ben precisa, per di più scandalosa nel suo essere così sfacciata. Qualcuno vuole spiegarmene il meccanismo?

  • "Gli unici italiani sono i Masbedo"

    su 450 mila euro, qualcosina è andata pure all'Italia? L'onore è salvo?

  • bravi
    unici italiani
    in una fiera dove da quel che si dice hanno fatto sfaceli
    ma non erano nel criticatissimo pad.ita in laguna
    mi sa che qualcuno con il caldo estivo ha sbagliato di grosso giudizio e previsioni
    bravi ancora vi seguo da sempre
    peccato che non ci siano più masbedi in giro

Articoli recenti

  • Mostre

Nebojša Despotović e Barbara De Vivi alla Galleria Civica di Trento

Fino al 5 ottobre, il Mart presenta nella sede trentina una doppia personale dedicata a Despotović e De Vivi, dove…

26 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Molto più di una fiera: a settembre aprirà Frieze House Seoul

Uno spazio permanente destinato a ospitare mostre, residenze e progetti artistici per tutto l’anno. Ecco il nuovo annuncio del colosso…

25 Luglio 2025 17:32
  • Cinema

Cinecittà, Antonio Saccone è il nuovo presidente. Approvato il bilancio

L’assemblea dei Soci di Cinecittà approva il bilancio 2024 e rilancia con un nuovo piano industriale e con la nomina…

25 Luglio 2025 16:32
  • Progetti e iniziative

Popsophia, a Pesaro si esplora il concetto della soglia, tra filosofia e visioni digitali

Grande partecipazione per l’edizione 2025 del festival Popsophia: tra tecnologie di realtà virtuale, filosofia e cultura pop, si riflette su…

25 Luglio 2025 16:09
  • Design

Giancarlo Iliprandi, un secolo di segni: il maestro del design in mostra a Milano

In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, l’ADI Design Museum omaggia la mente creativa che ha rivoluzionato la comunicazione…

25 Luglio 2025 13:51
  • Arte contemporanea

Dal Barocco a Cattelan: 60 artisti per la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli

Annunciati i 60 artisti che animeranno la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli: dall’installazione sospesa di Maurizio Cattelan all’opera…

25 Luglio 2025 13:11