Categorie: Speednews

Dal Mart alla Quadriennale, tiene banco l’”Officina San Lorenzo”

di - 14 Settembre 2009
Gli artisti di San Lorenzo (foto Claudio Abate)
A tre settimane della chiusura, il 4 ottobre, della mostra del Mart Italia Contemporanea. Officina San Lorenzo, forse per rivendicare la paternità del gruppo dopo la trasferta trentina, Roma gli dedica un incontro di riflessione e approfondimento. Con la collaborazione dello stesso Mart di Rovereto, è la Quadriennale ad ospitare a Villa Carpegna una conversazione a più voci dedicata all’esperienza di Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella, Marco Tirelli, animatori del gruppo.
A portare la propria testimonianza artisti, critici, scrittori, attori, storici dell’arte, poeti e galleristi, da Paolo Balmas a Laura Cherubini, Roberto Lambarelli, Marco Lodoli, Valerio Magrelli, Flavio Misciattelli, Renato Nicolini, Fabio Sargentini, Alessandra Vanzi. Presenti anche l’assessore alla cultura del Comune di Roma, Umberto Croppi, e il direttore del Mart, Gabriella Belli.

articoli correlati
La recensione della mostra del Mart






Martedì 15 settembre 2009 – ore 18.00
Piazza di Villa Carpegna – Roma
Info: 069774531 –
info@quadriennalediroma.org
Web: www.quadriennalediroma.org

[exibart]

Visualizza commenti

  • Brunetta è un cretino provocatore,che di arte non sa nulla, ma certo che questo vecchiume, non gli da torto.
    Questa è tutta gente che ormai di Arte non capisce più niente.
    Paolo Balmas,Laura Cherubini,Roberto Lambarelli,Marco Lodoli,Valerio Magrelli, Flavio Misciattelli,Renato Nicolini,Fabio Sargentini,Alessandra Vanzi,Umberto Croppi,Gabriella Belli.
    Levatevi dalle scatole,siete ormai gente da pensione e da un pezzo.
    Ma perche nessuno si ribella a questa dittatura?

Articoli recenti

  • Mostre

Nebojša Despotović e Barbara De Vivi alla Galleria Civica di Trento

Fino al 5 ottobre, il Mart presenta nella sede trentina una doppia personale dedicata a Despotović e De Vivi, dove…

26 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Molto più di una fiera: a settembre aprirà Frieze House Seoul

Uno spazio permanente destinato a ospitare mostre, residenze e progetti artistici per tutto l’anno. Ecco il nuovo annuncio del colosso…

25 Luglio 2025 17:32
  • Cinema

Cinecittà, Antonio Saccone è il nuovo presidente. Approvato il bilancio

L’assemblea dei Soci di Cinecittà approva il bilancio 2024 e rilancia con un nuovo piano industriale e con la nomina…

25 Luglio 2025 16:32
  • Progetti e iniziative

Popsophia, a Pesaro si esplora il concetto della soglia, tra filosofia e visioni digitali

Grande partecipazione per l’edizione 2025 del festival Popsophia: tra tecnologie di realtà virtuale, filosofia e cultura pop, si riflette su…

25 Luglio 2025 16:09
  • Design

Giancarlo Iliprandi, un secolo di segni: il maestro del design in mostra a Milano

In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, l’ADI Design Museum omaggia la mente creativa che ha rivoluzionato la comunicazione…

25 Luglio 2025 13:51
  • Arte contemporanea

Dal Barocco a Cattelan: 60 artisti per la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli

Annunciati i 60 artisti che animeranno la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli: dall’installazione sospesa di Maurizio Cattelan all’opera…

25 Luglio 2025 13:11