Categorie: Speednews

Dal Mart alla Quadriennale, tiene banco l’”Officina San Lorenzo”

di - 14 Settembre 2009
Gli artisti di San Lorenzo (foto Claudio Abate)
A tre settimane della chiusura, il 4 ottobre, della mostra del Mart Italia Contemporanea. Officina San Lorenzo, forse per rivendicare la paternità del gruppo dopo la trasferta trentina, Roma gli dedica un incontro di riflessione e approfondimento. Con la collaborazione dello stesso Mart di Rovereto, è la Quadriennale ad ospitare a Villa Carpegna una conversazione a più voci dedicata all’esperienza di Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella, Marco Tirelli, animatori del gruppo.
A portare la propria testimonianza artisti, critici, scrittori, attori, storici dell’arte, poeti e galleristi, da Paolo Balmas a Laura Cherubini, Roberto Lambarelli, Marco Lodoli, Valerio Magrelli, Flavio Misciattelli, Renato Nicolini, Fabio Sargentini, Alessandra Vanzi. Presenti anche l’assessore alla cultura del Comune di Roma, Umberto Croppi, e il direttore del Mart, Gabriella Belli.

articoli correlati
La recensione della mostra del Mart






Martedì 15 settembre 2009 – ore 18.00
Piazza di Villa Carpegna – Roma
Info: 069774531 –
info@quadriennalediroma.org
Web: www.quadriennalediroma.org

[exibart]

Visualizza commenti

  • Brunetta è un cretino provocatore,che di arte non sa nulla, ma certo che questo vecchiume, non gli da torto.
    Questa è tutta gente che ormai di Arte non capisce più niente.
    Paolo Balmas,Laura Cherubini,Roberto Lambarelli,Marco Lodoli,Valerio Magrelli, Flavio Misciattelli,Renato Nicolini,Fabio Sargentini,Alessandra Vanzi,Umberto Croppi,Gabriella Belli.
    Levatevi dalle scatole,siete ormai gente da pensione e da un pezzo.
    Ma perche nessuno si ribella a questa dittatura?

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2025: le gallerie e i premi della 32ma edizione della fiera di Torino

Saranno complessivamente 176 le gallerie che esporranno all’Oval di Torino, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, per la 32ma…

9 Luglio 2025 17:31
  • Arte contemporanea

Tra memoria e materia, Ahmet Gunestekin porta l’odore del trauma nel cuore della classicità romana

Con il titolo Yoktunuz, la GNAMC di Roma ospita un’esposizione che racconta storie non scritte: minoranze dimenticate, tragedie recenti e…

9 Luglio 2025 16:00
  • Fiere e manifestazioni

L’artista Wael Shawky sarà il direttore della nuova Art Basel Qatar: così nasce una fiera senza stand

Sarà l’artista egiziano Wael Shawky il direttore artistico della prima edizione di Art Basel Qatar a Doha: ci si prepara…

9 Luglio 2025 15:36
  • Architettura

Addio ad Andrea Bruno, muore a 94 anni l’architetto del Museo di Rivoli

Andrea Bruno è morto a Torino all’età di 94 anni, una lunga carriera dedicata all’architettura del patrimonio culturale: tra i…

9 Luglio 2025 15:07
  • Mostre

Cancellare il Vesuvio, riscrivere la città: la nuova geografia di Nicola Vincenzo Piscopo

Nicola Vincenzo Piscopo riscrive l’immaginario di Napoli con una mostra al Museo Duca di Martina che si innesta nella memoria…

9 Luglio 2025 12:30
  • Danza

La danza di Carolyn Carlson è uno spettacolo di pura poesia visiva

All’Arena Shakespeare della Fondazione Teatro Due, nell'ambito di Teatro Festival Parma, vanno in scena quattro preziose coreografie firmate dalla carismatica…

9 Luglio 2025 11:30