Categorie: Speednews

David Adjaye vince l’Eugene McDermott Award per l’arte al MIT. Per l’architetto della Biennale di Enwezor 100mila dollari di premio

di - 11 Settembre 2015
Sta lavorando sugli spazi dello Smithsonian (sezione di storia Afroamericana) di Washington, e sempre qui al National Mall e anche all’ampliamento dello Studio Museum di Harlem. All’Art Institute di Chicago il 19 settembre si aprirà una sua retrospettiva e, in Italia, lo abbiamo visto al fianco di Okwui Enwezor nell’allestimento della Biennale di Venezia. Ecco Mister David Adjaye, che da oggi è anche insignito dell’Eugene McDermott Award in the Arts al MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Cambridge.
Nella mia carriera ho cercato di attraversare diverse piattaforme creative, di collaborare con artisti e designer provenienti da diverse discipline, e a concentrarmi sul discorso creativo che circonda l’atto di fare le cose. Credo che sia questo dialogo la possibilità culturale in grado di creare grandezza.
Il premio, del valore di 100mila dollari, in passato è stato assegnato anche a Olafur Eliasson, Bill Viola e Santiago Calatrava, tra gli altri.
Ora l’architetto, o forse ormai archistar, al MIT avrà una serie di quattro lectio, dal prossimo febbraio ad aprile, parte anche delle celebrazioni del centenario del campus. Congratulazioni!

Articoli recenti

  • Fotografia

Oltre il reportage: Francesco Jodice racconta l’anima dell’Oasi Zegna attraverso una rilettura poetica dei luoghi

Boschi, fabbriche, persone: in provincia di Biella una mostra tra arte, memoria e futuro, dove il paesaggio si fa strumento…

13 Luglio 2025 16:00
  • Arte contemporanea

Grid: a Milano la mostra che si sviluppa sul ripiano di una libreria

Una libreria, la griglia di Jonathan Monk e tre amici dalle sensibilità artistiche affini. Nasce da qui il progetto pensato…

13 Luglio 2025 15:00
  • Arte e impresa

Come le aziende collaborano con gli artisti: Corraini e l’editoria artistica oggi

L’incontro tra il mondo dell’arte e quello delle aziende può condurre a nuove visioni, scambi di conoscenze e oggetti inediti,…

13 Luglio 2025 12:30
  • Fotografia

Other Identity #167, altre forme di identità culturali e pubbliche: Salvatore Griffini

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

13 Luglio 2025 10:49
  • Arti performative

Gelitin/Gelatin e il dialogo con il sito archeologico della Basilica Ulpia

A Roma, da FOROF, la performance inedita "TUTTO STUCCO" idata dal collettivo viennese Gelitin/Gelatin ha chiuso la IV Stagione Nimbus…

13 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra…

12 Luglio 2025 12:30