Categorie: Speednews

Davide Gambino è il miglior “Young Italian Filmmakers”, promosso dalla New York Film Academy. Con un documentario “sospeso” sulla Sicilia

di - 24 Febbraio 2014
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della New York Film Academy, dell’Istituto Italiano di Cultura e del Guggenheim Museum. Che hanno deciso di premiare il saggio di diploma di Davide Gambino, classe 1985 ed ex studente al Centro Sperimentale di Cinematografia di Sicilia. Di che si parla? Della vita di un pastore che vive nelle campagne di Santo Stefano di Quisquina, in provincia di Agrigento. Una sequenza di immagini hanno come sfondo un paesaggio western, di una Sicilia inconsueta dove le attività di pastorizia si fondono in un mondo dove la natura si fonde con l’arte, creando un cortocircuito sul comune modo di intendere e immaginare il Mezzogiorno italiano. La premiazione avverrà il prossimo 6 marzo, nella sede della New York Film Academy, in cui si discuterà anche  de “Il futuro del cinema Italiano a confronto con il contesto Internazionale”. Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di New York in partnership con il Ministero degli Affari Esteri, almeno sotto il profilo cinematografico l’Italia sembra riuscire a far valere i propri giovani talenti, anche con il supporto delle istituzioni. E se volete guardare un estratto di Pietra Pesante potete cliccare qui: http://www.youtube.com/watch?v=yisknOHtuf4&noredirect=1

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Una mostra immagina il futuro prossimo del nuovo Museo Civico di Lodi

Aprirà nel 2026, negli spazi riqualificati dell’ex Linificio, il nuovo Museo Civico di Lodi: intanto, una mostra ne immagina il…

3 Aprile 2025 9:41
  • exibart.prize

Il percorso artistico di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia

Mostra personale di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia: un viaggio tra autoritratti, paesaggi e astratto, frutto di…

3 Aprile 2025 8:58
  • Architettura

Performing Architecture: il festival di Architettura che anima le periferie di Milano

Da oggi e fino al 13 aprile cinque quartieri di Milano sono protagonisti di "Performing Architecture", un’iniziativa che coniuga architettura…

3 Aprile 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Biennale Architettura 2025: un public programme per discutere di intelligenza collettiva

Presentati i primi appuntamenti del public programme della Biennale di Architettura 2025: tavole rotonde, proiezioni, conferenze, performance e uno Speakers’…

2 Aprile 2025 18:17
  • Arte contemporanea

Malta Biennale 2026 riparte da tre azioni e una call per artisti e progetti

Clean, Clear, Cut: presentato il progetto curatoriale di Rosa Martinez per la seconda edizione della Biennale di Malta, che apre…

2 Aprile 2025 16:02
  • Arte contemporanea

A Milano Nico Vascellari trasforma Palazzo Reale in un “campo” di tensioni e rinascita

L'artista reinterpreta la storia stratificata della Sala delle Cariatidi attraverso un'imponente scultura che, a intervalli regolari, lancia semi sul suolo…

2 Aprile 2025 15:28