Categorie: Speednews

De Chirico dei record. “Ettore e Andromaca” va all’asta

di - 1 Febbraio 2012
Ci sono grandissime aspettative: è probabile che “Ettore e Andromaca”, olio su tela di 90x60cm, dipinto da Giorgio De Chirico tra il 1925 e il 1930, diventi l’opera del pittore italiano più cara del mondo. La batterà martedì prossimo (8 febbraio) Sotheby’s di Londra. Il prezzo di base per l’asta oscilla tra i 3,3 e i 4,8 milioni di euro. Una cifra già di partenza destinata ad avvicinarsi a quella del “Ritornante”, ex proprietà Yves Saint Laurent, battuta da Christie’s nel 2009 per oltre 11 milioni di euro. Alfred Barr, qualche decina di anni fa, quando era direttore del MoMa l’aveva definito «la più riuscita e potente versione di un mito mai realizzata da De Chirico».
L’opera arriva da una collezione privata dopo essere stata in mostra dal 1965 al 1983 al museo Fitzwilliam di Cambridge. L’attuale proprietario l’aveva acquistata sempre da Sotheby’s nel 2009 a New York. De Chirico sarà in compagnia di un monumentale Joan Mirò, Klimt, Otto Dix, Monet e Magritte. Un bel nucleo che probabilmente, in tutti i modi, racimolerà somme cospicue. (m.b.)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La Medusa di Matteo Boato e Sara Metaldi a Trento

Lunghi tentacoli, una natura evanescente e una profonda connessione con le trasformazioni ambientali e climatiche in corso: una maestosa medusa,…

17 Maggio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

La Collezione vive: il Museo d’Arte di Cavalese si apre alla comunità

Un nuovo allestimento permanente, due mostre temporanee e un coinvolgimento attivo del territorio: il museo di Cavalese si racconta come…

16 Maggio 2025 21:10
  • Attualità

Napalm Girl: la controversa autorialità della foto che cambiò la storia

World Press Photo sospende l’attribuzione dell’immagine simbolo della guerra in Vietnam: in discussione la firma di Nick Út, nuove analisi…

16 Maggio 2025 18:10
  • Mercato

Parigi, Christie’s mette all’asta i grandi nomi del design

Tutto pronto per la vendita dedicata ai maestri del design, in Avenue Matignon. Da una rarissima consolle di Diego Giacometti…

16 Maggio 2025 18:04
  • Arte moderna

Da Botticelli a Mucha: il mito della bellezza attraverso l’arte ai Musei Reali di Torino

Oltre 100 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private narrano le diverse forme di rappresentazione della bellezza nel corso…

16 Maggio 2025 17:32
  • Progetti e iniziative

Bracciano Art Week, al via il nuovo festival di arte contemporanea diffusa

BAW - Bracciano Art Week trasforma la città in uno spazio d’arte contemporanea e creatività: installazioni site specific, incontri, presentazioni…

16 Maggio 2025 16:45