Categorie: Speednews

Design Made in Italy che vince all’estero. Lo studio MdAA sul podio dell’Inside Award a Singapore, con un progetto romano

di - 10 Novembre 2015
Se l’arte italiana molto spesso nelle manifestazioni all’estero, spesso non è il caso del design e dell’architettura, discipline che – battenti bandiera tricolore – solcano le onde del mondo creativo da est a ovest.
Come nel caso dello studio MdAA, che si prende un posto in prima fila al World Architecture Festival di Londra, dopo aver vinto l’Inside Award nella categoria dell’Interior Design, a Singapore, tra centinaia di progetti provenienti da 16 Paesi differenti, divisi in 9 categorie (bars & restaurants, residential, health & education, hotels, display, offices, retail, creative re-use, civic culture & transport).
MdAA è l’unico studio italiano presente nella lista, con il progetto Tree House, la casa ricavata da una ex stalla a Trastevere, Roma, ridisegnata come abitazione. Due piani, con un “nido sospeso” per la zona notte. «Ho pensato ad uno spazio in alto, rispetto al soggiorno, una specie di casa sugli alberi, un vero rifugio privato rispetto alla vita mondana che può essere vissuta al piano terra. Ho realizzato qualcosa dalla geometria incerta, un po’ deformata, come le cose che ci si può costruire da soli, fatta magari da pezzi di ferro inchiodati», racconta Massimo D’Alessandro, fondatore dello studio MdAA Architetti Associati.
Il “Building of the Year” è invece andato allo studio OMA di Rem Koolhaas, grazie a Interlace, un villaggio verticale pensato per la città di Singapore, scelto per il suo “approccio radicale ed alternativo” rispetto al modo di vivere contemporaneo in un ambiente tropicale. Insomma, se la “consolazione”, rispetto al contemporaneo italiano, sta nel design, stavolta non ci è andata male.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Milano Art Week 2025: le mostre e gli eventi dell’ultima giornata

La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: un ampio giro tra le mostre, gli…

6 Aprile 2025 13:04
  • Cinema

Al cinema l’incredibile storia di Lee Miller, fotoreporter di guerra

Il film di Ellen Kuras ripercorre gli anni che vedono la grande fotoreporter americana inviata al fronte durante la Seconda…

6 Aprile 2025 12:00
  • Mostre

Cosa sta diventando il lavoro? A Torino, una mostra per ripensarlo

A Torino, Flashback Ecosistema presenta una mostra collettiva che riflette sul tema del lavoro e sul suo rapporto con l'essere…

6 Aprile 2025 10:09
  • Arte contemporanea

Crossing Border: il progetto che a Palermo porta l’arte contemporanea dentro l’Università

Sei artisti ragionano sul fenomeno delle migrazioni, esponendo le loro opere nel Dipartimento di Giurisprudenza. Si parte con "I sommersi…

6 Aprile 2025 9:00
  • Mostre

Si vive tra le fiamme in “rapt glittery beguile awhile”, personale di John McAllister a Venezia

Fino al prossimo 31 maggio, la prima mostra in laguna dell’artista americano John McAllister è visitabile nella sede veneziana della…

6 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

Portal: la sezione di miart 2025 dove l’arte è senza confini

Un giro in fiera tra le 10 gallerie di Portal, il settore speciale a cura di Alessio Antoniolli. Oltre la…

5 Aprile 2025 17:24