Categorie: Speednews

Difendiamo i sampietrini a Roma? Va bene, ma via i bus da Via Nazionale…

di - 15 Giugno 2008
Via Nazionale: sampietrini o asfalto?Sono molte, le battaglie civiche come questa, che attraversano l’Italia a ogni latitudine. E la ragione non sta mai tutta da una parte o dall’altra. In questo caso l’oggetto del contendere sono i sampietrini, e le scelte dell’amministrazione – in questo caso quella romana, con la sovrapposizione di due diverse giunte – sulle pavimentazioni del centro storico. È il Comitato “Difendo il sampietrino” a lanciare la sfida per salvare dall’asfalto la storica pavimentazione a selci (serci, in romano) di Via Nazionale, con un Manifesto-Appello al sindaco Alemanno che rinnova i contenuti della lotta avviata per più di un anno con la giunta Veltroni. Manifesto che viene ora presentato alla stampa, con l’intervento dei diversi soggetti impegnati, da Italia Nostra a varie associazioni di residenti. Il problema a nostro parere è più ampio: i sampietrini certamente non sono adeguati ad una strada percorsa da migliaia di corse di bus al giorno. Riteniamo dunque giusta la lotta di questa associazione, ma la stessa dovrebbe essere corroborata da una lotta per la realizzazione del tram su Via Nazionale. Che elimini i bus e che colleghi in maniera silenziosa, ecologica e veloce la Stazione Termini con Largo Argentina. Come del resto previsto da un progetto inspiegabilmente bocciato dalla Soprintendenza. Che a Roma, purtroppo, dimostra di essere innamorata dello smog, delle auto in divieto e delle mortali doppiefile…






Presentazione: martedì 17 giugno 2008 – ore 12.30
Bar della Stampa
Via IV Novembre – Roma
Info:
difendoilsampietrino@sampietrino.it

[exibart]

Visualizza commenti

  • Credevo di leggere un sito di Arte. Le notizie di cronaca le possimo leggere ovunque.

  • infatti anch'io penso che il traffico pubblico,
    per essere razionale, dovrebbe essere spezzetta-
    to, nelle le grandi città: si vedono strade dove
    passano in successione decine di autobus, in quei
    tratti dovrebbe passare un solo tram che collega
    più diramazioni! semplice e geniale.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Videocittà 2025 a Roma: il festival della visione digitale celebra il Sole

Videocittà porta al Gazometro Ostiense di Roma i linguaggi sperimentali dell’audiovisivo: presentato il programma dell’ottava edizione, tra immersioni sensoriali e…

13 Maggio 2025 19:13
  • Mostre

Amanda Panezo, l’energia della corona: la mostra all’Atelier Crespi

L’Atelier Crespi di Milano ospita una nuova mostra di Amanda Panezo: in esposizione una serie di opere che riprendono l’archetipo…

13 Maggio 2025 17:10
  • Moda

Da Armani a Rick Owens: cinque mostre di moda da non perdere questa primavera

I mesi di maggio e giugno si aprono con un’ampia offerta di percorsi dedicati alla storia della moda e ai…

13 Maggio 2025 15:30
  • Arti performative

L’incertezza è uno spazio di resistenza, al Santarcangelo Festival 2025

Annunciato il programma della 55ma edizione di Santarcangelo Festival: con la curatela di Tomasz Kireńczuk, la kermesse presenterà oltre 140…

13 Maggio 2025 14:14
  • Progetti e iniziative

Eugenio Montale in cento immagini, a Palazzo Ducale di Genova

A Palazzo Ducale di Genova, tre fotografi reinterpretano visivamente i versi e le suggestioni di Eugenio Montale, a cento anni…

13 Maggio 2025 11:30
  • Mostre

Franco Fortunato racconta l’attualità di Francesco d’Assisi: la mostra a Roma

A Palazzo della Cancelleria di Roma è visitabile una mostra di Franco Fortunato: un ciclo pittorico che, in 50 opere,…

13 Maggio 2025 10:30