Categorie: Speednews

Dopo 50 anni, contemporaneo. A Genova si celebra la Galleria di Palazzo Spinola

di - 8 Giugno 2009
Un interno di Palazzo SpinolaUn gruppo di artisti ha lavorato sul museo creando opere che esprimessero le reazioni e le ispirazioni suggerite alle loro diverse sensibilità e creatività dalle eterogenee testimonianze artistiche presenti negli ambienti storici, dalle atmosfere degli spazi antichi della dimora di Pellicceria. È così che le gallerie d’arte genovesi riunite nell’associazione Start hanno voluto celebrare i 50 anni di apertura della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, che in questa occasione accoglie per la prima volta nelle sale del museo l’arte contemporanea. Un percorso che, in più di un anno di lavoro insieme, museo, galleristi e artisti hanno definito arrivando alla creazione di un suggestivo insieme che, di sala in sala, suggerisce un inedito commento attraverso molteplici piani interpretativi al patrimonio museale di Palazzo Spinola. Fra i 35 artisti che hanno contribuito a Spinolacontemporanea – questo il titolo del progetto – ci sono Emilio Isgrò, Carlo de Meo, Piero Gilardi, Silvia Chiarini, Vania Comoretti, Ben Vautier.






Inaugurazione: martedì 9 giugno 2009 – ore 18.00
Piazza di Pellicceria, 1 – Genova
Info: 0102705323 –
galspinola@libero.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arti performative

Inquietudine e desiderio a Rimini: il festival Supernova accende l’arte performativa

Rimini crocevia di visioni, corpi e sogni: la terza edizione di Supernova, firmata da Motus, esplora l’anomalia del presente attraverso…

17 Aprile 2025 10:25
  • Progetti e iniziative

Sette secoli di occhiali italiani, tra artigianato e design: una mostra a Venezia

Nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy, a Venezia, Palazzo Flangini ospita una mostra dedicata alla storia dell’occhiale come…

17 Aprile 2025 9:12
  • Mostre

Anatomia di uno spazio: i labirinti visivi di Maria Helena Vieira da Silva a Venezia

Maria Helena Vieira da Silva è la nuova ospite di Palazzo Venier dei Leoni. La Collezione Peggy Guggenheim le dedica…

17 Aprile 2025 0:02
  • Musei

Venezia, al Museo archeologico riapre lo storico Cortile dell’Agrippa

Tra restauro, riallestimenti e arte contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia riapre lo storico ingresso in Piazzetta San Marco

16 Aprile 2025 17:30
  • Mostre

A Torino si celebra la poetica del non-finito di Giorgio Griffa

La Fondazione Giorgio Griffa, recentemente aperta in zona Vanchiglietta, esplora la poetica del maestro torinese con la mostra Unfinished, un…

16 Aprile 2025 16:20
  • Arte contemporanea

CUBO apre a Milano: arte e impresa nella nuova sede alla Unipol Tower

CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, apre la terza sede a Milano, nella Unipol Tower in piazza Gae Aulenti:…

16 Aprile 2025 15:35